S. Leonardo Murialdo, sacerdote

Fonda la Congregazione di San Giuseppe

Nasce nel 1828. Nel 1871 fonda le ‘Unioni operaie cattoliche’ e, successivamente, costituisce la Congregazione di San Giuseppe. Muore nel 1890 ed è canonizzato dal Papa Paolo VI il 3 maggio 1970.  Dopo essersi formato alla Scuola degli Scolopi ed essere divenuto sacerdote, aderisce all’invito di don Bosco e dirige, per tutta la vita, il Collegio degli Artigianelli. Le Unioni operaie da lui fondate sono un esempio di com’egli intendesse un organismo assistenziale, culturale, religioso e sociale. Crea, fra le altre cose, un catechismo serale per gli operai, biblioteche, uffici di collocamento e vari servizi a sfondo sociale. Alla sua morte tali attività sono proseguite per opera della Congregazione di San Giuseppe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La rivoluzione dell’oro nero: la storia del caffè nel Settecento

Udine – Sulla scia dei Tiepolo, abbiamo fatto visita presso la torrefazione ORO Caffè. Nel 700 il caffè ebbe forte diffusione e fu celebrato nell’arte in letteratura e a teatro.

Esordio nella Nazionale Under 21

Il 19 novembre 2024 resterà una data importante per Simone Pafundi, perché corrisponde al suo esordio con la maglia della Nazionale italiana Under 21. Nella sfida amichevole contro l’Ucraina, ha