Una professione al servizio dell’utenza, in questi mesi piu’ che mai, è quella del fotoreporter.  Il reporter ha il diritto e soprattutto il dovere, di documentare, di raccogliere, in un certo senso di storicizzare gli accadimenti.
In questo senso deve essere favorito e non ostacolato.  La memoria che il reporter raccoglie è un beneficio per tutti, un’occasione e un’opportunità.
Abbiamo bisogno del reporter per la sua sensibilità giornalistica e per la sua strumentazione tecnologica, che ci aiuterà a consegnare alla storia pagine importanti di quella che oggi è solo attualità, che puo’ apparire anche spicciola, ma che in realtà puo’ essere un frammento di un ‘esistenza complessa, difficile, persino dolorosa, ma sostanzialmente vera.
Il fotogiornalista, insomma il reporter, coglie il vero del momento che aiuta a comporre un quadro complessivo, probabilmente non sufficiente, ma indubbiamente necessario e indispensabile. Abbiamo bisogno di questa figura. Tutti…
Vito Sutto e Gianni Strizzolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Lo stadio multifunzionale

Il Bluenergy Stadium sempre più modello di stadio multifunzionale Concerti, partite e grandi eventi: la casa dei bianconeri vive 360 giorni all’anno Uno stadio simbolo di modernità, sostenibile e vivo

BASKETBALL “IN” JESOLO – MEMORIAL LUCA SILVESTRI: L’UMANA REYER VENEZIA SI AGGIUDICA IL TORNEO VINCENDO CON TREVISO; BARRY BROWN (VENEZIA) MVP DELL’EVENTO

L’UMANA REYER VENEZIA SI AGGIUDICA IL SECONDO BASKETBALL “IN” JESOLO – MEMORIAL LUCA SILVESTRIN: 93-75 CONTRO TREVISO La formazione di Neven Spahija vince la finalissima, con Barry Brown Jr. (25 punti)