Questa mattina Lisa, Bruno e Giuseppe Tosolini, soci titolari delle omonime distillerie, hanno donato alla Protezione Civile di Udine, su iniziativa del Consigliere Comunale Mirko Bortolin, cinquecento flaconi di disinfettante a base alcolica per le mani ottenuto dall’alcol utilizzato per la produzione della celebre grappa Bepi Tosolini. Altri mille saranno consegnati la prossima settimana. Presenti alla consegna, oltre a Bortolin, il Sindaco di Udine Pietro Fontanini, il coordinatore della Protezione Civile di Udine Graziano Mestroni e il Consigliere Comunale Andrea Cunta.   “I fratelli Tosolini  – ha dichiarato il Sindaco Fontanini – con questa donazione dimostrano ancora una volta come il mondo imprenditoriale sia non solo vicino alla popolazione ma perfettamente consapevole dei rischi che quotidianamente i volontari della Protezione Civile corrono nella loro azione di presidio del territorio e di aiuto alle persone più fragili. Prodotti di questo tipo sono infatti decisivi per rallentare la diffusione dell’epidemia e tutelare coloro che sono in prima linea nella gestione di questa difficile fase. Ma voglio anche complimentarmi per la rapidità con cui hanno convertito la propria produzione e per l’ironia con cui hanno saputo farlo, mantenendo per i flaconi la forma e l’etichetta inconfondibile delle bottiglie di grappa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Al via la rassegna di eventi estivi che porta sport e divertimento in piazza per tutto luglio

Al via la rassegna di eventi estivi che porta sport e divertimento in piazza per tutto luglio Venanzi: “Diamo finalmente un’identità a un luogo strategico e dimenticato” Con “Vivila!” anche

La Costantinian University di Rhode Island

La Costantinian University di Rhode Island e’ una celebre istituzione che concede titoli accademici a persone che si sono distinte in diversi rami della cultura e della scienza.Tra le lauree

Premio letterario a tappe

Domenica 7 agosto presso il Parco di Villa Ciceri di Tricesimo presentano: La storia che non c’è – premio letterario a tappe “E  allora  Tango…”