Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro – Oggi  24 maggio 2020  la spiaggia è libera. Un clima stupendo leggermente ventilato ideale per le famiglie i bambini che spensierati corrono sulla spiaggia quasi vuota. La giornata ci permette una bellissima camminata finalmente ci si può ossigenare i polmoni, respirare una tranquillità, assaporare una rinascita,  possiamo veramente passeggiare tranquillamente.   Da 3 mesi alle persone mancavano le camminate sul bagnasciuga.  La passeggiata a piedi nudi sulla sabbia fa bene, bastano 20 minuti al giorno per sentirsi meglio e serve ad allenare i muscoli, “prendere il sole” aiuta anche la formazione della vitamina D.   Alcuni si sono cimentati a fare il bagno!  Ah che spettacolo incoraggiante quelli che sono venuti sono veramente felici.  Ovviamente durante la passeggiata tra Punta Faro e Terrazza a Mare si possono ammirare delle barche a vela svettare fuori al largo. Dopo oltre tre mesi di abbandono del litorale friulano con una emergenza covid-19 alle spalle ma non terminata, vediamo il re delle api Gigi Nardini può calpestare la sabbia dorata di Lignano Sabbiadoro come si auspica faranno i turisti in breve vedendo questo spettacolo.

Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Ma che senso ha?

Si apprende come una città vocata per il commercio sin dai tempi antichi rimanga spaesata per le scelte politiche. Notiamo che nel centro di Udine hanno chiuso 100 negozi in

L’inaugurazione della 33^ edizione di Mittelfest

Il disordine regna sovrano è questo il concetto dedicato alla versione 2024 del festival più famoso di Cividale del Friuli, la difficile decisione è caduta al direttore artistico Giacomo Pedini.

Coraggio delle donne nel reading-concert “Leggere Lolita a Teheran”, dal bestseller di Azar Nafisi

Lunedì 3 luglio per l’ottava edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale, diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini, organizzata da Tinaos e realizzata con il contributo del MiC, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Udine – UdinEstate 2023, con il sostegno della Fondazione Friuli e