Prima estiva , nella storia del Giovanni da Udine, prima  all’aperto e prima dopocovit, tre novità sottolineate dal Presidente Nistri che ha  salutato gli ospiti  in una fresca serata di inizio luglio presentando Paolo Hendel e La giovinezza sopravvalutata  che l’attore ha scritto con Marco Vicari per la regia  di Gioele Dix , musiche di Savinio Cesario  (produzione Agidi)
E come prima dopocovit, Paolo Hendel ha rivisitato  la drammatico -ironica storia di cappuccetto rosso che va a trovare la nonna ammalata con la mascherina, (per precauzione) , la nonna non ha il virus comunque.
Peraltro l’attore ha passeggiato nella vita ricordando come la vecchiaia non deve essere zona buia di paure e di debolezze ma puo’ significare area sociale di nuovi affetti e nuove esperienze. Il tutto presentato con impareggiabile ironia e soppesata sapienza.
Gestualità e composta narrazione  convivono con sarcasmo scanzonato e sottilmente con qualche ambiguità, mai volgare, sempre raffinata.
Il mondo politico nazionale, la storia della nostra vita privata, il timore della malattia e della morte debbono essere ridimensionati, il sarcasmo scardina porte che imprevedibilmente si aprono al sorriso. Insomma la detestata soglia-per dirla con Leopardi si apre e sottile entra una lama di luce lieta. Qualche sottile alito di vento alla narrazione di Hendel e nella fresca serata udinese, fa venire qualche brivido, ma …come si dice…buona la prima.
Mercoledi prossimo sonorità musicali con Gorni Kramer Quartet, sempre alle 21.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Circo a prezzi di famiglia al parco della Lesa

Teatro, musica, danza e circo a misura di famiglia e a prezzi speciali Mindbowing: il concerto per tutte le età, da Mozart alle icone pop Cinque palcoscenici, oltre sessanta burattini

Teatri Furlan: AMARSI SENZA RIMPIANTI

teatri furlan: AMARSI SENZA RIMPIANTI

Se te ne vai senza nemmeno salutarmi mi dai una sofferenza che credero’ insuperabile, almeno per un tempo, poi me ne farò una ragione e ricomincerò dai ricordi,me ne hai

Terza vittoria consecutiva per l’Apu

BasketTerza vittoria consecutiva per l’Apu Grinta, determinazione, aggressività e buona lettura dell’attacco avversario, sono le caratteristiche di una gara Apu – Piacenza che ha visto i colori bianconeri emergere ancora.Bravi