Prima estiva , nella storia del Giovanni da Udine, prima  all’aperto e prima dopocovit, tre novità sottolineate dal Presidente Nistri che ha  salutato gli ospiti  in una fresca serata di inizio luglio presentando Paolo Hendel e La giovinezza sopravvalutata  che l’attore ha scritto con Marco Vicari per la regia  di Gioele Dix , musiche di Savinio Cesario  (produzione Agidi)
E come prima dopocovit, Paolo Hendel ha rivisitato  la drammatico -ironica storia di cappuccetto rosso che va a trovare la nonna ammalata con la mascherina, (per precauzione) , la nonna non ha il virus comunque.
Peraltro l’attore ha passeggiato nella vita ricordando come la vecchiaia non deve essere zona buia di paure e di debolezze ma puo’ significare area sociale di nuovi affetti e nuove esperienze. Il tutto presentato con impareggiabile ironia e soppesata sapienza.
Gestualità e composta narrazione  convivono con sarcasmo scanzonato e sottilmente con qualche ambiguità, mai volgare, sempre raffinata.
Il mondo politico nazionale, la storia della nostra vita privata, il timore della malattia e della morte debbono essere ridimensionati, il sarcasmo scardina porte che imprevedibilmente si aprono al sorriso. Insomma la detestata soglia-per dirla con Leopardi si apre e sottile entra una lama di luce lieta. Qualche sottile alito di vento alla narrazione di Hendel e nella fresca serata udinese, fa venire qualche brivido, ma …come si dice…buona la prima.
Mercoledi prossimo sonorità musicali con Gorni Kramer Quartet, sempre alle 21.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La danza di Full Moon con il ritorno di Joseph Nadj a Cividale

Mittelfest DISORDINI – Martedì 23 luglio La danza di Full Moon con il ritorno di Joseph Nadj a Cividale In scena anche musica sacra e balcanica La settimana di Mittelfest

Coraggio delle donne nel reading-concert “Leggere Lolita a Teheran”, dal bestseller di Azar Nafisi

Lunedì 3 luglio per l’ottava edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale, diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini, organizzata da Tinaos e realizzata con il contributo del MiC, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Udine – UdinEstate 2023, con il sostegno della Fondazione Friuli e

I vini di Ramuscello apprezzati in Carnia -dal punto vendita di Paluzza alle degustazioni di Sutrio

Scrivere di Paluzza e di donne significa scrivere di sacrificio e coraggio se solo si pensa alla “portatrice carnica” Maria Plozner Mentil che, proprio qui, perse la vita nel 1916.