A cura di Marcello Terranova

La serie televisiva francese “Candice Renoir”, dopo molti passaggi su SKY,  ora si può vedere anche sulla Rai. Chi è Candice ? Cioè l’attrice Cécilie Bois nella vita reale ? 

E’ una poliziotta , anzi “le commandant” della squadra omicidi di Sète, un porto di mare a meno di 200 km a sud di Marsiglia. E’ arrivata tardi in carriera perché prima si è dovuta occupare di quattro figli (due gemelli bambini pestiferi e due adolescenti irrequieti) e il divorzio da un marito fedifrago. 

Bionda, procace, dalle forme sinuose e costantemente divisa tra famiglia e lavoro, porta lo scompiglio nella squadra. Il suo vivace comportamento alimenta nel suo vice Antoine la competizione, ma anche un’attrazione inevitabile per una donna piena di vita e , come lei stessa  afferma, “amante dell’amore”. 

Ma è sul lavoro che le sue qualità emergono e convincono. Candice ha l’intuito di un Maigret, lo spirito di osservazione di una Jessica Fletcher e una curiosità tipicamente femminile per le piccole cose apparentemente insignificanti. 

In questo insolito poliziesco, raramente ci sono sparatorie o spettacolari inseguimenti di auto. Naturalmente c’è sempre un morto ammazzato all’inizio, tanto per attivare l’intreccio della puntata. E i delitti sono sempre risolti all’ultimo momento. I casi di sangue sono quelli tipici della nostra società : si uccide per gelosia, rivalità, noia, violenza urbana e così via. 

La serie Tv, per quanto schematica, non si cristallizza mai perché su tutto domina Candice Renoir con i suoi errori , i suoi amori, la sua famiglia che si evolve nel tempo, il marito che va e viene, il collega Antoine innamorato in  bilico. E poi ci sono i problemi esistenziali degli  assistenti, uno di origine marocchina un po’ frustrato e l’altra una poliziotta  ragazza madre suo malgrado. Non mancano i pettegolezzi che circolano nei corridoi della questura, la capo struttura sempre con le antenne puntate nei confronti di Candice. 

Insomma tutto un mondo di situazioni verosimili gestite con mestiere e abilità tecnica da parte della produzione e degli attori sul set. 

A cura di Marcello Terranova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

UNA DIVERSA PROSPETTIVA

L’8 ottobre, per la prima volta, ho avuto la possibilità di assistere alla partita dal parterre oro e di poter osservare da vicino i giocatori. Il clima era disteso e

Festa di Natale dell’Apu, Old Wild West Udine allo stadio

Festa di Natale del l'Apu, Old Wild West Udine allo stadio

Festa di Natale dell'Apu, Old Wild West Udine allo stadio. PhotoLife Udine

Il santo del giorno – 8 aprile –

  Il santo del giorno – 8 aprile – Santa Giulia Billiart Santa Giulia Billiart è la fondatrice delle Suore di Nostra Signora di Namur. Una congregazione nata con l’obiettivo di istruire ed educare cristianamente le