La 5° edizione di FESTIL prosegue dando spazio ai giovani talenti under 35. In coproduzione Tinaos e Golden Show di Trieste, in collaborazione con Compagnia Effetto Pullman Anacoleti Officina Teatrale – Spazio Parnaso – Festival Mirabilia, presenta Qui, cosa ci faccio io qui con Elvira Scorza e Loris De Luna (che ha lavorato “I Bastardi di Pizzofalcone”, “Gomorra” e i “Medici – Master of Florence”).

Lo spettacolo debutta il 29 luglio al Teatro dei Fabbri di Trieste e il 30 luglio al Teatro San Giorgio di Udine, sempre alle ore 21. Il lavoro ha vinto come Spettacolo Vincitore Sezione Corti – Festival Inventaria 2019.

Due sconosciuti passano la notte insieme, una madre che aspetta il figlio e una coppia ormai alla fine, che un tempo si amava. Una stanza, due persone, una relazione, o forse una solitudine da abitare, o da abbandonare. E l’amore? È solo l’ultimo dei problemi, per chi resta. Al termine dello spettacolo, si terrà il primo appuntamento del ciclo d’incontri Indagare il tempo – teatro e sociale in dialogo con il presente, realizzati in collaborazione con Coop. Athena Città della Psicologia, a cui parteciperanno gli interpreti dello spettacolo e la Dott.ssa Giusy Guarino, psicoterapeuta e presidente della Coop. Athena Città della Psicologia.  Giunto alla sua 5a edizione, Festival estivo del Litorale è l’unico Festival di prosa in Friuli Venezia Giulia con il contributo di MiBACT, oltre che della Regione FVG, e vanta il sostegno di Comune di Udine | UdinEstate 20.  Sotto la co-direzione artistica di Alessandro Gilleri e Tommaso Tuzzoli, anche per questa edizione, il Festival estivo del Litorale – sezione italiana – in collaborazione al Primorski Poletni Festival/Festival estivo del Litorale (SLO), consolida il proprio legame transfrontaliero ed internazionale e continua a promuovere le sue attività in tutta la Slovenia. Per quest’edizione, si vedrà la partnership del Drustvo Primorskij Poletni Festival (SLO), Hrvatsko Narodno Kazaliste Ivan pl Zajc/Teatro nazionale Zajc di Fiume (HR), Gledalisce Koper (SLO), CSS teatro stabile d’innovazione del FVG, Dipartimento degli studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università degli studi di Udine, Fedra Art project (HR), Teatro Club Udine, Udruga Slobodna Drzava Rijeka/ Ass. Stato libero di Fiume (HR), Golden Show Trieste, Associazione Need Teatro, Casa del Contemporaneo, Associazione Speakeasy e Athena Città della psicologia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Lavori di miglioramento in Via Ramandolo

Udine – L’amministrazione comunale ha deciso ed ha effettuato un sopralluogo in via Ramandolo presso le aree private che verranno acquisite e saranno oggetto di interventi di riqualificazione: nello specifico i lavori

Friuli che forza! – Slovenia … che prezzi!

Italia Slovenia

Slovenia … che prezzi! Hanno ragione a Caporetto dove hanno messo un cannone prima mondiale in piena strada.Con quel cannone sparano prezzi pazzeschi.Provate per credere, una birra slovena in supermercato

La XVIII BSL riporta il pubblico al grande basket

  TRICESIMO – Due gare con diversi “esordi”, quelle organizzate nelle serate di martedì 24 e mercoledì 25 agosto rispettivamente nei palasport comunali di Cividale del Friuli e Pordenone, con