L”Arena Alpe Adria ha offerto una serata di danza di qualita’ anche quest’anno con il Balletto di Siena che per il settimo anno consecutivo offre il meglio di se’.
Quest’ anno Marco Batti ha preparato una rilettura dell’ave Maria in chiave laica, una suggestiva rielaborazione di Reshimu con richiami alla cultura ebraica, il sempre emozionante Lago dei cigni, un ‘inquietante Lucifero e un omaggio gioioso a Fellini.
Tra le interpretazioni dello spettacolo suggeriamo la nostra lettura, abbiamo visto alcune scene che sembravano tratte dalla Genesi, con le nudita’ dei corpi danzanti nel fumo che offusca la fede inducendo al peccato e una possibile alternativa danzante alla poesia del quinto canto dell”inferno ,con Paolo e Francesca travolti dalla passione adultera che suggellano la loro stessa condanna.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La strada verso Creta

Tommaso Fantoma -

Già da oggi, il Palapaternesi di Foligno ha ospitato la nazionale under 20 maschile di basket in vista dei Campionati europei in programma a Heraklion.Gli appassionati, nei prossimi giorni, avranno la possibilità di assistere gratuitamente agli allenamenti

La Commissione Europea ha scelto il friulano  per celebrare la Giornata delle lingue

    L’appuntamento annuale si ripete, dal 2001, il 26 settembre. Quest’anno la Commissione ha deciso di realizzare un video e fra le lingue selezionate c’è anche la marilenghe C’è