L”Arena Alpe Adria ha offerto una serata di danza di qualita’ anche quest’anno con il Balletto di Siena che per il settimo anno consecutivo offre il meglio di se’.
Quest’ anno Marco Batti ha preparato una rilettura dell’ave Maria in chiave laica, una suggestiva rielaborazione di Reshimu con richiami alla cultura ebraica, il sempre emozionante Lago dei cigni, un ‘inquietante Lucifero e un omaggio gioioso a Fellini.
Tra le interpretazioni dello spettacolo suggeriamo la nostra lettura, abbiamo visto alcune scene che sembravano tratte dalla Genesi, con le nudita’ dei corpi danzanti nel fumo che offusca la fede inducendo al peccato e una possibile alternativa danzante alla poesia del quinto canto dell”inferno ,con Paolo e Francesca travolti dalla passione adultera che suggellano la loro stessa condanna.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mittelfest 2023 celebra l’Ungheria mercoledì 26 luglio

Mittelfest 2023 celebra l’Ungheria Serata in musica con il concerto di Besh o droM, la celebre band ungherese di world music in piazza Duomo L’edizione 2023 di Mittelfest “Inevitabile” raccoglie

Germano Pontoni presenta il suo volume “La Trota delle Risorgive Friulane”

Guizzi di sapore e di salute al centro del prossimo appuntamento di “Libri da vicino”, la rassegna organizzata da Fondazione Pordenonelegge.it interamente dedicata all’editoria del Friuli Venezia Giulia. Giovedì 9 novembre, alle 18 in Sala Ellero a Palazzo Badini,

Custom Show East Edition

venerdì 28 e sabato 29 aprile la quinta edizione a Città Fiera Una due giorni di eventi per tutta la famiglia: musica dal vivo, Bike Show, mostra mercato, test drive, auto