Corno di Rosazzo – Presso la bella cornice di Villa Nachini Cabassi si è tenuta la “Prevendemmiale 2020 degli Assoenologi Fvg”.   Al meeting informativo ha aperto i lavori un enologo esperto: il Sig. Claudio Fabbro.   Il Presidente Assoenologi FVG Rodolfo Rizzi ha presenziato in maniera attenta, delineato tutti gli interventi e coadiuvato gli esperti.  Questo incontro è un vero vademecum che ha spiegato come è meglio vendemmiare nel 2020. Ha fornito consigli degli esperti che si sono adoperati per definire qual è il periodo migliore.  Il primo intervento è stato del meteorologo Marco Virgilio che  ha delineato “l’andamento meteorologico Primavera-Estate”; è seguito quello del noto agronomo Giovanni Bigot che ha parlato e illustrato con delle slides “la sanità e il potenziale qualitativo delle uve”; è stato poi la volta il Docente Prof. Emilio Celotti dell’Università di Udine con indirizzo specialistico in enologia e ricerca che ha illustrato “come  fare la Vendemmia 2020, e definito come è meglio vinificare nel rispetto della qualità”. Sono intervenuti il direttore nazionale assoenologi Dr. Paolo Brogioni, il consigliere regionale Franco Iacop e il direttore sostituto dell’Ersa Dr. Paolo Tonello.

Gianni Strizzolo

[cycloneslider id=”assoenologi-prevendemmiale-2020″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Ben 12 candidati passano la fase 1 del bando di drammaturgia “Futuro Passato”

    UDINE – È stato appena pubblicato l’elenco dei dodici candidati che superano la prima fase di selezione del bando “Futuro Passato ricordare la memoria”, i nomi dei dodici candidati

Gli udinesi hanno potuto assistere al primo raduno di “Madonnari”

Gli udinesi hanno potuto ammirare il primo raduno di "Madonnari"

Interviste prevendemmiale Assoenologi FVG

Assoenologi FVG 2020

Interviste prevendemmiale Assoenologi FVG 2020       ——————————————————–