Philippe Daverio critico d’arte poliglotta, ha frequentato con assiduità il Friuli da Bertiolo, Udine, Cividale nonché  Fagagna. Amico di numerosi artisti friulani era conosciuto per essere ospite fisso ai Colonos di Villacaccia di Lestizza, il cui presidente Federico Rossi lo aspettava abitualmente ad Avostanis, dando valore ad un centro culturale fino a diventare all’avanguardia.

Conduttore della trasmissione di Rai3 “Passepartout”.

è morto a Milano Philippe Daverio, 71 anni, noto critico e storico dell’arte. Suo fu il merito di aver “sdoganato” l’arte in televisione. Con la fortunata rubrica “Passepartout”, celebre trasmissione televisiva, mandata in onda più di vent’anni fa, da Rai 3, riuscì ad avvicinare al mondo dell’arte, soprattutto quello dell’arte contemporanea, centinaia di migliaia di telespettatori. Ma Daverio non fu solo questo. Appassionato conferenziere, saggista, scrittore, docente universitario alla Iulm di Milano, ed esperto di storia del design presso il politecnico lombardo, ha pubblicato oltre una cinquantina di libri, spesso in cima alle classifiche dei puù venduti. L’ultimo  uscito solo poche settimane fa: “La storia dell’arte occidentale dai Fenici alla Pop Art”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Apu Old Wild West, serata di solidarietà e di auguri

Udine condannata a vincere. Deve finire questa logica che incombe sul Friuli, la nostra Apu che non può perdere mai… la pressione della stampa e dei social deve diminuire.Lo ha

Udinese Avellino 4-0

Udinese e Avellino sono di fronte per il trentaduesimo turno di Coppa Italia..Parte l’Udinese e tenta subito di andare in rete con Thauvin.Al 13′ Lucca perde una palla in area,

SUCCESSO AD AQUILEIA PER IL PRIMO TORNEO DELLA CABOSSA, VETRINA PER I PULCINI ASPETTANDO IL “TORNEO DELLE NAZIONI”

Aspettando il Torneo delle Nazioni di calcio giovanile per Nazionali di Gradisca D’Isonzo, si è svolto con successo ad Aquileia il primo evento di avvicinamento, dedicato ai Pulcini, denominato “Torneo