PORDENONE – Un venerdì ricco di incontri e novità che ci aspettano in libreria a pordenonelegge, tanti appuntamenti in diretta streaming su pnleggetv per partecipare al festival da qualsiasi latitudine, dall’Italia e dal mondo.

Domani farà tappa alla Festa del libro con gli Autori, il grande fisico e divulgatore Jim Al-Khalili, per presentare in anteprima “Il mondo secondo la fisica” (Bollati Boringhieri): al Capitol, ore 11, in collegamento video in dialogo con l‘autrice Chiara Valerio.

Fra storia, scienza e filosofia, David Quammen, autore del celebre Spillover, ci presenterà in video collegamento il suo ultimo libro, una ricerca appassionata sull’intricato albero filogenetico della vita umana. Lo scrittore sarà intervistato da Alberto Garlini alle 18 Spazio San Giorgio e in diretta su pnleggetv. Entreranno invece nel funzionamento del cervello, tra linguistica e neuroscienze, studiando i comportamenti e la comunicazione dell’uomo, Andrea Moro e Giorgio Vallortigara, in dialogo con Gian Mario Villata, alle 18 Spazio Gabelli e in diretta streaming su pnleggetv.

Un ospite speciale, pordenonelegge sarà in collegamento con uno dei più grandi attori comici contemporanei, sir Michael Palin, membro dei geniali Monty Python, che in video collegamento si presenterà in veste di narratore, per raccontarci la ricostruzione di una vicenda misteriosa e terribile, la scomparsa avvenuta nel 1846 della nave Erebus tra i ghiacci artici. In dialogo con Alberto Garlini, alle 15 Spazio San Giorgio e su pnleggetv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Festa di Natale dell’Apu, Old Wild West Udine allo stadio

Festa di Natale del l'Apu, Old Wild West Udine allo stadio

Festa di Natale dell'Apu, Old Wild West Udine allo stadio. PhotoLife Udine

Lazio – Udinese: 0-0

Una mentalità europea produce punti. Uno a Roma sponda Lazio. Udinese pratica, generosa e non presuntuosa, produce punti e così anche a Roma la Lazio non squilla e l’Udinese guadagna

La nuova era dell’economia globale

L’Amministrazione Trump vuole riformare l’economia globale attraverso un’azione shock sulle tariffe. Il muro alzato dal Presidente nei confronti di tutti i Paesi che esportano verso gli Stati Uniti persegue l’obiettivo