🔶 Quando esco di casa devo averla? Sì, va tenuta sempre a portata di mano rispettando le regole di igiene. 🔶 Se passeggio in un centro abitato devo indossarla? Sì, ogni volta che si sia in prossimità di una persona non convivente. 🔶 Se passeggio in una zona isolata devo indossarla? No, ma bisogna essere pronti a metterla se si incontrano altre persone. 🔶 Se mi fermo per strada o in una piazza devo indossarla? Sì, il decreto prevede l’«obbligo di indossarla in tutti i luoghi all’aperto ad eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi». 🔶 Che cosa devo fare se prendo un mezzo pubblico? Alla fermata e poi per salire a bordo bisogna sempre indossarla. 🔶 Se vado in macchina devo indossarla? No, se si è da soli o con i congiunti. Sì, si se a bordo si trasportano persone anche familiari ma non conviventi. Lo stesso vale per le moto. 🔶 Come devo comportarmi per gli altri mezzi di trasporto? Non devo usarla se vado in bicicletta o sul monopattino. 🔶 Se faccio attività motoria devo usarla? No, sia all’aperto sia al chiuso non deve essere indossata a meno che non si riesca a mantenere la distanza di 2 metri dalle altre persone. 🔶 Se sto in ufficio devo usarla? Sì, è obbligatoria sempre al chiuso a meno che non si stia in stanza da soli 🔶 Se entro nei negozi devo usarla? Sì, è obbligatoria. 🔶 Al ristorante o al bar devo usarla? Al ristorante si deve indossare quando non si sta seduti al tavolo. Al bar si deve indossare prima e dopo la consumazione di cibo e bevande e in questo caso va mantenuta la distanza di un metro. 🔶 I minori devono indossarla? Sì, è obbligatoria dai 6 anni in su. 🔶 Le persone con disabilità devono indossarla? Sono esentati coloro che hanno patologie o disabilità incompatibili con la copertura di naso e bocca e «coloro che per agire con loro abbiano la stessa incompatibilità».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

I CIELI E LE TERRE DI TIEPOLO

Udine, Palazzo Mangilli del Torso Andrea Urbani e Giuseppe Morelli a Palazzo Mangilli del Torso, incontro d’arte  Tiepolo nella pittura veneta, con Diego Collovino dell’Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo”

La Compagnia della Rancia nel Circuito ERT con Una volta nella vita

Il film irlandese Once di John Carney vinse l’Oscar nel 2007 per la miglior canzone con Falling slowly; cinque anni più tardi divenne un musical di grande successo, grazie a

E’ mancato Mario Blasoni prestigiosa penna del Friuli

Il giornalismo friulano perde una delle sue figure piò rappresentative: Mario Blasoni, celebre anche come scrittore, autentica voce della vita del Friuli e fine conoscitore della gente della nostra terra.