De Paul contrastato da Gaetano Castrovilli

All’Udinese la coppa Italia non ha mai dato grosse soddisfazioni  e così a poche ore dalla drammatica notizia della morte del grande campione Diego Armando Maradona, la squadra scende in campo.
Ci vogliono due tempi supplementari per piegare i bianconeri, ma alla fine la viola passa il turno. ha segnato al ‘111 Cristóbal Montiel Rodríguez . Il giovane spagnolo che porta il numero 28 della Viola era da poco entrato e dalla media distanza ha infilato nell’angolo in basso a destra, non c’è stato nulla da fare per il nostro portiere. Dispiace vedere un risultato simile perché l’Udinese gioca con determinazione e impegno. La spuntano i toscani solo alla fine, forse per il solito calo di “tensione” dei bianconeri.
Udinese fuori dalla coppa con l’onore delle armi

Udinese Fiorentina 0-1

Udinese-Fiorentina 0-1 d.t.s. (tempi regolamentari 0-0) Marcatori: 7’ s.t.s. Montiel (F) Assist: 7’ s.t.s. Cutrone (F)

Udinese (4-2-3-1): Musso; Molina (31’ s.t. Stryger Larsen), Bonifazi (1’ s.t.s. Becao), Nuytinck, Samir; De Paul, Makengo; Deulofeu, Pereyra (18’ s.t. Jajalo), Forestieri (31’ s.t. Pussetto); Lasagna (1’ s.t.s. Okaka). All. Gotti.

Fiorentina (4-3-1-2): Terracciano; Caceres (4’ s.t.s. Montiel), Milenkovic, Pezzella (23’ s.t. Igor), Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli; B. Valero (35’ s.t. Lirola); Kouame (15’ s.t. Eysseric), Vlahovic (1’ p.t.s. Cutrone). All. Prandelli.

Arbitro: Serra di Torino

Ammoniti: 34’ p.t. Pulgar (F), 11’ s.t. Caceres (F), 15’ s.t. Samir (U), 43’ s.t. Makengo (U), 45+2’ s.t. Biraghi (F), 6’ p.t.s. Jajalo (U)

Vito Sutto  e Gianni Strizzolo

il gol al ‘111 di Montiel (F) nel secondo tempo dei supplementari getta nella disperazione la difesa dell’Udinese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Si è chiuso il secondo Campionato Regionale di Skateboard  del Friuli Venezia Giulia 

Domenica scorsa sono stati proclamati  a Lignano Sabbiadoro (Ud)  i campioni regionali di skateboard 2023 Due splendide giornate di sole hanno accompagnato, lo scorso fine settimana, l’ultima tappa della seconda

Il museo Etnografico del Friuli protagonista di un nuovo documentario 

“Il Museu Etnografic dal Friûl”, un documentario in lingua friulana, a cura di Arianna Zani, alla scoperta delle sale del Museo Etnografico del Friuli di Udine. Il rapper friulano Dj

QUALE 2023 CI ATTENDE?

La produzione industriale e l’occupazione destano preoccupazione per l’andamento dell’economia nel 2023. Il primo semestre del 2022 aveva registrato un trend positivo che è fortemente rallentato nella seconda parte dell’anno