IMGS9573aa

Sempre difficile cominciare un nuovo anno quando i presupposti sono quelli drammatici: la congiuntura economico- sanitaria può indurci in riflessioni cariche di fiducia?

Io dico di no, ma altresì vorrei ricordare che la nostra Italia e – di più la nostra terra- ha cominciato il nuovo anno in passato con carichi molto più pesanti.  Due esempi, relativamente recenti, il 1946 è cominciato con lo spettro della guerra alle spalle e con un non saldato debito tra parti opposte che hanno alimentato l’odio e dato vita ad una stagione di ricordi e rancori inenarrabili.

Il 1977 è cominciato con un dopo sisma che aveva demolito o danneggiato gravemente un patrimonio edilizio di centomila edifici pubblici e privati.

Erano buoni i presupposti dei due nuovi anni?

Anche il 2021 non ha buoni presupposti ma l’Europa, l’Italia, il Friuli continuano a combattere a crescere e a credere nella rinascita… con l’aiuto di tutti, del Signore in primis, ma anche di noi che facciamo la storia con i limiti, le inadeguatezze e le incertezze di tutti gli esseri umani.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Bergamo poco pasquale, Udinese sconfitta 3-2

SERIE A, 29a giornata Sabato 3 Aprile 2021, ore 15 Bergamo – Gewiss Stadium Sonnolenta partenza sotto la pioggia, poi l’Atalanta si accende con Muriel che segna due volte. Si va

Digital Junior Ambassador #staranzanoslow

“Digital Junior Ambassador #staranzanoslow” che coinvolgerà studenti e studentesse delle terze e quarte classi superiori dell’istituto BEM in qualità di social media content editors e video editors per promuovere turisticamente il territorio, trasmettere le

AL TROFEO SANVITO ESULTANO GAIA SANTIN E MARTINA MONTAGNER

VITTORIO CARRER METTE IN BACHECA IL MEDITERRANEO CROSS Settimana post Europeo su quattro fronti per il DP66 Giant SMP, che coglie due successi nella gara friulana dell’83° Trofeo Sanvito e