UDINE, 4 marzo 2021 – Un tracciato, un’articolazione lineare, un concerto di segni e un concetto espresso. 
Concerto perché il colore è musica. 
Concetto perché attraverso il segno si può raccontare la vita in tutte le sue implicazioni.
Marino Salvador, energia di pensare, non smette di stupirmi per i suoi percorsi segnici e cromatici che continuano a raccontarmi il tormentato e appassionato rapporto tra l’uomo e la traccia che esso lascia nel tempo e nello spazio. La mostra iniziata il 4 marzo terminerà il 20 marzo, si consiglia di prenotare allo 043226181oppure arrivare in via Aquileia, 49 a Udine.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Ripristino del pagamento nei parcheggi

Udine –  A partire da lunedì 18 maggio, in occasione della riapertura delle attività produttive e delle attività commerciali, sarà ripristinato il pagamento nei parcheggi a raso su tutto il

Dante: 700 anni dopo

Il noto poeta, scrittore e politico italiano Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante è considerato il padre della lingua italiana. Nato a

Tullio Crali, una vita per il futurismo

Tullio Crali, una vita per il futurismo, è il titolo di una mostra che può essere visitata a Gorizia al Museo Santa Chiara fino al 29 settembre.L ‘avvocato Marino De