Il noto poeta, scrittore e politico italiano Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante è considerato il padre della lingua italiana. Nato a Firenze nel 1265 è divenuto celebre per la Divina Commedia considerata uno dei capolavori della letteratura mondiale, permette al lettore di formare uno spaccato di morale e di etica. Nella giornata di oggi 25 marzo si ricorda la scomparsa nel 1321. Molte le testimonianze anche dal Friuli con i seguenti appuntamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

LA SECONDA SETTIMANA DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROSEGUE TRA OPERE, CONCERTI DA CAMERA E APPUNTAMENTI PER FAMIGLIE

Prosegue il Piccolo Opera Festival con nuove rappresentazioni e concerti dedicati al tema “Fantasia”. La prima settimana di luglio vede in programma la seconda recita de “Il giocatore” di Luigi

Udinese Venezia: che derby !

Udinese Venezia 3-0 gol di Pussetto 27′, Deulofeu 70′ e Molina 93′ Il vero derby è questo e la tifoseria lo sente tutto.Udinese Venezia torna in Friuli.Fuoco e fiamme ma

Dai Lions Club di Udine un nuovo defibrillatore per l’Istituto Bearzi

La consegna è avvenuta in occasione della festa di fine anno dell’Istituto salesiano Udine, 1 giugno 2024. Un nuovo defibrillatore, del valore di 1.500 euro, per l’Istituto Bearzi di Udine