Pordenone-Pisa 2-2 (4′ Marconi, 11′ Ciurria, 45′ Marconi, 65′ Zammarini)

Lignano Sabbiadoro – Il Pordenone riacciuffa il Pisa per due volte.

8K4A7369
Pordenone-Pisa 2-2
8K4A7751
Pordenone-Pisa 2-2
8K4A7826
Pordenone-Pisa 2-2

Dopo una partenza fulminea in cui il Pisa segna dopo appena 4 minuti con Marconi, un rigore ristabilisce il pari all’11° minuto con Ciurria, allo scadere del primo tempo un contatto tra Scavone e Marconi fa decretare all’arbitro Di Martino per il calcio dal dischetto, Marconi riporta in vantaggio i Nerazzurri.  Nel secondo tempo la disposizione in campo dei giocatori cambia, i Ramarri spiazzano il Pisa, il troppo impeto causa l’espulsione di Barison. La carica alla porta avversaria si concretizza al 65′ con Zammarini che segna un gol di testa per il Pordenone. La partita prosegue con vari cartellini gialli, tutto si risolve senza sostanziali stravolgimenti terminando sul 2 pari.

Gianni Strizzolo

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

BASKETBALL “IN” PORDENONE – PRIMO TROFEO BURGER KING PORDENONE: UNA NOVITA’ NELL’ESTATE DELL’ASSOCIAZIONE CHE SPETTACOLO

Una bella … novità nell’estate cestistica dell’Associazione Che Spettacolo, sempre attiva nell’offrire agli appassionati di pallacanestro tanta qualità a livello di eventi e di nomi coinvolti. Questa volta, il format

Teatro: “Un morto nel castello”

Teatrando APS ha proposto weekend a teatro con cinque gustosissime opereNoi abbiamo seguito Giallo in Scozia con la storia umoristico-dramnatica di Sir Arthur,il brillante Michele Rossi, tradito dalla moglie Lady

LO SCRIPTORIUM FOROIULIENSE HA CONSEGNATO ALLA NAVE SCUOLA DELLA MARINA MILITARE, GOLETTA “PALINURO”, IL LIBRO D’ONORE REALIZZATO CON CARTA DI COTONE FATTA A MANO

IL-COMANDANTE-DELLA-NAVE-SCUOLA-PALINURO-CON-IL-PRESIDENTE-E-I-COLLABORATORI-DELLO-SCRIPTORIUM

La consegna conferma la sinergia ormai pluriennale fra la Marina Militare e la Fondazione Scriptorium Foroiuliense che nel recente passato ha visto anche la “Amerigo Vespucci” portare in giro per il mondo