8K4A9605 D18Q6309 D18Q6601

Napoli basket si affida a Sacripanti, vecchia roccia della pallacanestro italiana e sfida il futuro. Obiettivo la A1. A giudicare da quello che si è visto a Udine, la compagine partenopea potrebbe tornare nell’elite del basket dopo molti anni.
La vittoria per 71 a 64 giunge dopo quattro tempi condotti quasi sempre in vantaggio.
Gli udinesi hanno dimostrato buoni spunti, ma hanno ceduto sul piano del ritmo e dei rimbalzi difensivi.
Tra i nostri bene Johnsonn, Antonutti e Foulland, i napoletani grandi con Iannuzzi, presente ovunque e con Parks.
Dodici palle perse di Udine pesano sul bilancio complessivo.
La sensazione : le compagini provenienti dall’altro girone sono un po’ più forti. Da vedersi a fine fase orologio comunque.
Vito Sutto

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il ‘Paesaggio Elettrico – Sei cabine elettriche nella Valle del But’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA

Il ‘Paesaggio Elettrico - Sei cabine elettriche nella Valle del But’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema.

Il ‘Paesaggio Elettrico – Sei cabine elettriche nella Valle del But’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. L’Ordine Architetti (UD): “A breve

L’Intelligenza Artificiale al centro del meeting organizzato per i soci del Lions Club Udine Host

L’Intelligenza Artificiale al centro del meeting organizzato per i soci del Lions Club Udine Host

L’Intelligenza Artificiale al centro del meeting organizzato per i soci del Lions Club Udine Host

Ecco il Cosmopolitan Trio

Ecco il Cosmopolitan Trio

Cihat Askin, violino Meehae Ryo, violoncello  Charlene Farrugia, pianoforte  Metti insieme una coreana, un turco e una maltese et voilà! Ecco il Cosmopolitan Trio, una fusione di culture diverse, unite