8K4A5313Un primo tempo in cui l’Udinese tenta di frenare l’attacco napoletano, ma gli azzurri vanno in rete due volte. 

Okaka riduce lo svantaggio.

Alla ripresa si riparte con il 2 a 1 per il Napoli

 Nel secondo tempo l’Udinese si eclissa e il Napoli irrompe con tutta la sua forza offensiva.

Non c’è storia, il monologo partenopeo si chiude con la manita, cinque a uno. 

Poco reattivi i friulani a una squadra già di per sé molto forte. 

Vito Sutto

 

28′ Zielinski (N)31′ Fabian Ruiz (N), 41′ Okaka (U), 56′ Lozano (N), 66′ Di Lorenzo (N), 91′ Insigne (N)

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj (84′ Mario Rui); Fabian Ruiz, Bakayoko (84′ Demme); Lozano (76′ Politano), Zielinski (76′ Elmas), Insigne; Osimhen (70′ Mertens). All. Gattuso.

 

UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao (54′ Ouwejan), Bonifazi, Zeegelaar (76′ Samir); Molina, De Paul, Walace (54′ Forestieri), Makengo (86′ Palumbo), Stryger Larsen; Pereyra; Okaka (76′ Micin). All. Gotti.

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Teatro: Gabriele Lavia al Giovanni da Udine La verità rende folli

Il berretto a sonagli, rappresentato al Giovanni da Udine, è stato scritto da Pirandello nell’agosto del 1916 mentre i soldati italiani che entravano a Gorizia dicevano alla borghesia di gettare

I nuovi campi da padel a Paderno

Paderno- I praticanti del padel possono usufruire dei campi a prezzo calmierato con l’ausilio del comune. I fortunati di varie estrazioni sociali possono fare la ginnastica e praticare lo sport

Circuito Aperto: Il Maestro Andrea Bacchetti interpreta Bach

UDINE – Continua la programmazione in streaming gratuita di Circuito Aperto. L’appuntamento di venerdì 5 marzo sarà dedicato alla musica e avrà per protagonista uno dei migliori esecutori bachiani al pianoforte,