05072021-IMGS_221105072021-IMGS_2215

Il mondo è ancora da raccontare.
Non tutto è stato detto, l’ambiente, la risorsa acqua, un racconto rivelatore, una riflessione etica, un’ampia scelta di evocative illustrazioni.
Così può essere sintetizzato il libro “Il tempo e l’acqua” di Andri Magnason, premiato nella serata finale nel corso di un evento, nella chiesa di San Francesco a Udine.
Nel corso della serata è stato eseguito il commovente Stabat Mater di Valter Sivilotti, che interpreta Jacopone da Todi e la sua dolorosa preghiera.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Parole, canti e danze in dialogo con Antonella Riem

POESIA FRIULANA E POEMI EPICI, INCONTRO CON MAURIZIO BENEDETTI E FRANCESCO BENOZZO Giovedì 28 settembre, alle 17:30, Parco “Ragazzi del Brunetta” a Palazzo Antonini Udine, 26 settembre 2023 – Appuntamento

Impresa CFV al trofeo nazionale under 12: é bronzo!

Il Chions Fiume Volley, società del pordenonese, é nota da anni sul territorio nazionale in quanto indiscussa fucina di talenti e promotrice di pallavolo di qualità nel settore giovanile.Annata da

Il Pordenone pareggia con il Lecce

LIGNANO SABBIADORO   30 -1-2021 –  Allo Stadio Teghil i Ramarri  agguantano il Lecce dopo 6′, rimontano da una rete di Massimo Coda che al 14′ segna per i salentini. Il