lavoro 4lavoro 3

Udine – il Sindaco Pietro Fontanini, accompagnato dai componenti della Giunta, ha effettuato un sopralluogo a Casa Cavazzini per prendere visione dello stato di avanzamento dei lavori di adeguamento che si concluderanno entro l’estate e permetteranno alla struttura di ospitare mostre di prestigio internazionale, come avverrà a partire dal mese di ottobre con l’esposizione “La forma dell’infinito” curata da Don Geretti e dal Comitato di San Floriano di Illegio.

Con questo intervento il Museo di arte moderna e contemporanea cittadino rispetterà i rigorosi standard climatici, illuminotecnici e di sicurezza richiesti nell’ambito del circuito espositivo internazionale.

Entrando nel merito dei lavori, sono stati ripensati gli spazi di servizio interni per rendere la struttura più fruibile e completa a livello funzionale attraverso il potenziamento del collegamenti verticali, la definizione di nuovi percorsi orizzontali interni e il rifacimento dell’intero impianto. Le aree interne dedicate alle esposizioni permanenti e temporanee, agli accessi, alla distribuzione verticale, ai percorsi connettivi interni e alle aree di servizio sono state completamente ripensate e sarà realizzato uno spazio allestitivo temporaneo in grado di fungere da “scatola nella scatola”. Sono stati inoltre realizzati un nuovo impianto di climatizzazione close-control con controllo puntuale della temperatura e dell’umidità, grazie al quale sarà possibile ridurre la dispersione termica e di conseguenza gli sprechi, e un sistema di sicurezza di terzo livello dotato di una control room interna e collegato con società di sicurezza esterne. Sono state inoltre installate telecamere a funzionamento notturno, sia interne che esterne all’edificio, e dieci telecamere con grado di definizione “face recognition” nei punti sensibili e lungo i percorsi principali dell’esposizione. L’illuminazione è stata realizzata con tecnologia a Led e sistema di gestione Dali, specifico per la creazione diversi scenari e in grado di sostenere la quasi totalità degli allestimenti possibili negli spazi progettati. Saranno inoltre creati aree “servizi” e spazi ricettivi adeguati a un’alta affluenza di visitatori, potendo in questo modo garantire la coesistenza tra gli spazi espositivi permanenti e temporanei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Serpic maestro del colore e dell’impegno sociale

Mostra d’arte per Sergio Simeoni, in arte Serpic a Cividale nella Chiesa di Santa Maria dei battuti. Serpic, da anni impegnato con la sua arte in una lotta profonda alla

La festa degli alpini di avvicina

La festa degli alpini di avvicinaAnche la nostra redazione ha esposto il tricolore che l’Ana sta portando in tutta la città di Udine.

Apu: primo in classifica

Apu OWW Udine: batte Torino

Apu Old Wild West batte Reale Torino 82 a 62 in una gara indiscussa dal primo all’ultimo minuto. Una gara che gli avversari hanno interpretato in tono minore, quasi fossero