Udine, alla sesta edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale diretta da Alessandro Gilleri, Tommaso Tuzzoli, e Katja Pegan: con il sostegno del Comune di Udine e in collaborazione con Teatro Contatto Blossoms/Fioriture, La sirenetta_festil2021 mala sirena 3Per grandi e bambini dai 10 anni in su, prodotto da GLugL, l’intramontabile classico della letteratura per ragazzi diventa uno spettacolo teatrale tutto da scoprire, una fantasia acquatica sui segreti delle profondità marine in cui si incontreranno le creature miracolose che vivono negli abissi. In questa moltitudine di specie e di forme, ce ne sono alcune che sono simili agli umani, e tuttavia sono pesci: le sirene marine. Qui v’è una sirena che è più giovane delle altre, la Sirenetta, la voce più bella che sia mai risuonata nelle profondità dell’oceano. La sua avventura inizia il giorno in cui è divenuta abbastanza grande per vedere un altro mondo, quello al di sopra della superficie del mare. Ottenendo il permesso di sua nonna, la regina del mare, di potersi avventurare nella superficie, la Sirenetta troverà l’amore, il più grande di tutti i segreti che cambieranno per sempre la sua vita. Le musiche sono di Petar Eldan, scenografia e luci di Giulio Settimo e la voce della Sirenetta è di Hana Hegedušić.

 

sabato 24 luglio, ore 18.00 | Udine, Teatro San Giorgio

Mala Sirena/La Sirenetta
con Katarina Arbanas e Giulio Settimo
musiche Petar Eldan
scenografia e luci Giulio Settimo
voce della Sirenetta Hana Hegedušić

drammaturgia e regia Katarina Arbanas Giulio Settimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Cjarlins Muzane sconfitto in casa dalla capolista

Ultimo treno forse perduto per CM che perde in casa con un Legnago che è sembrato di categoria superiore.La retrocessione dell’anno scorso non ha scoraggiato i veronesi che ci riprovano

Simone Cristicchi ritorna in Friuli Venezia Giulia con Esodo

  Udine – Simone Cristicchi con Magazzino 18 ha vinto per due stagioni consecutive il premio del pubblico come miglior spettacolo delle stagioni ERT. Il cantattore romano ritornerà in Friuli

Le dodici fatiche di Alessandro

  FIDENZA – Una prima parte quest’oggi all’insegna dell’asfalto e delle industrie. Ci troviamo infatti a sud di Piacenza e non possiamo far altro che osservare uno dei polmoni economici