Udine Piazza 1 Maggio

 

Udine Piazza 1 Maggio

UDINE: UNA CITTA’ DA VEDERE, UNA CITTA’ DA SCOPRIRE
Per le vie di Udine … tra Nobil Donne, leggere e illuminate e Nobil Homini, geniali e malandrini.

“La storia in verità è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità.”
Cicerone (106-43 a. C.), da De Oratore.

Giovedì 19 agosto 2021, ore 18.30 – Udine, piazza I Maggio, Giardino Loris Fortuna.
Percorso: da piazza I Maggio a Piazza Duomo.

“Amor sacro e amor profano, donne intraprendenti e leggere”
Alla scoperta di personalità femminili allegramente licenziose.

Il percorso scandaglia il variegato mondo femminile nella città di Udine nel corso dei secoli, attraverso le figure donne intraprendenti e maliziose, sventate e innamorate.

L’avventurosa Giulia, che fugge per coronare il suo sogno d’amore, le Clarisse, seguaci del movimento anabattista, le guaritrici, accusate di malaffare e stregoneria, le “donne allegre” di Ripa Zardini e tante altre figure affascinanti ci immergono nelle difficoltà del vivere e nei pregiudizi della società del tempo.

Maria Paola Frattolin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una netta vittoria dell’Udinese che batte l’Empoli 4-1

Giornata 33, vigilia di Pasqua. Sono di fronte Udinese ed Empoli. Udinese decisa a conquistare i tre punti parte e segna con Molina al ‘6, I bianconeri costruiscono ancora e

Esordio dell’Apu OWW a Piacenza

  Esordio in campionato per la formazione friulana, a Piacenza domenica alle 18 A2:si parte! Non è andata in finale l’Apu in supercoppa, ma ha disputato buone gare, premessa ad

Feudatari, cavalieri, crociati -Il castello dei signori di Attems nel Friuli Patriarcale

Cividale – Alla presenza di un numerosissimo pubblico è stata inaugurata al Museo Archeologico Nazionale Cividale la mostra FEUDATARI, CAVALIERI, CROCIATI – IL CASTELLO DEI SIGNORI DI ATTEMS NEL FRIULI