Sabato 16 ottobre 2021, ore 16.00 – Udine, Largo Carlo Melzi.
Percorso: da via Girardini a piazza Marconi.
 
Nel corso del Novecento, molte “braide”, ai margini del centro storico, furono vendute e lottizzate per dare vita a una nuova viabilità e a quartieri residenziali. 
 
L’architetto udinese Ettore Gilberti (1876-1935) fu uno dei protagonisti di questa trasformazione con la progettazione di fascinose ville urbane, caratterizzate da forme architettoniche, decorazioni e materiali che riportano al suo stile di grande carattere. 
 
Diplomatosi architetto civile al Politecnico di Milano nel 1904 con Camillo Boito, che lo considerava uno dei suoi migliori allievi, Gilberti sviluppò un’intensa attività progettuale nel pubblico come nel privato, utilizzando il linguaggio articolato e seducente dello stile Eclettico.
 
Maria Paola Frattolin

ad1c6d3b-5a8e-64f5-73fa-a89ba02e3803
UDINE: UNA CITTA’ DA VEDERE, UNA CITTA’ DA SCOPRIRE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Tra le etichette di vino più belle al mondo, una è friulana

Con il suo Friuli Colli orientali Doc Refosco dal Peduncolo Rosso “Ostinato” 2019, la cantina Spolert Winery di Prepotto (UD) si aggiudica il premio Etichetta d’Oro al 27° Vinitaly Design International Packaging Competition 2023.

PREMIO LETTERARIO CATERINA PERCOTO: ANCORA DUE SETTIMANE PER PARTECIPARE ALLE 9^ EDIZIONE

MANZANO – C’è tempo fino al primo agosto per partecipare alla 9^ edizione del Premio Letterario Caterina Percoto, il contest biennale promosso dal Comune di Manzano – Assessorato alla Cultura,

Il CRAF presenta la mostra di Klaus Pichler

Spilimbergo – Il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con sede a Spilimbergo il cui acronimo è C.R.A.F. o CRAF presenta la mostra di Klaus Pichler One Third di Klaus Pichler.