BacchettiUdine – Sono aperte le prenotazioni per seguire la conferenza e i concerti organizzati domenica prossima 17 ottobre dagli Amici della Musica alla Cittadella della Cultura di Udine (via Brigata Re 29, ex caserma Osoppo). Una sala per pochi intimi, dove l’acustica permetterà di ascoltare un capolavoro per tastiera: il Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach. In particolare, il pianista Andrea Bacchetti eseguirà il Libro secondo, 24 pezzi in tutto tra preludi e fughe, in due momenti diversi alle ore 16 (dal n.1 al n.12) e alle ore 19 (dal n.13 al n.24). Ma la giornata avrà un altro appuntamento particolarmente interessante: la mattina alle ore 11 si terrà infatti una conferenza dal titolo “Symbolum Nicenum e Paradiso XXXIII canto”, a cura di Cecilia Nassimbeni.

Se la musica di Bach era dedicata al divino, quella di Beethoven era dedicata a sé stesso.

«Quel che ho nel cuore deve venire fuori e così lo scrivo» disse al discepolo Carl Czerny.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Visita al castello di Udine dell’artista Stefano Balzano

Lo staff operativo dell’autore, in questa immagine, l’indomani della messa a punto della mostra personale che è stata allestita all’Art hotel di Udine e che sarà visitata fino alla fine

Teatro: “Un morto nel castello”

Teatrando APS ha proposto weekend a teatro con cinque gustosissime opereNoi abbiamo seguito Giallo in Scozia con la storia umoristico-dramnatica di Sir Arthur,il brillante Michele Rossi, tradito dalla moglie Lady

PRENDE IL VIA IL PERCORSO DELLA 28.EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE TORNA L’ANNO PROSSIMO NELLA SUA CONSUETA COLLOCAZIONE PRIMAVERILE

    Venerdì 10 dicembre alle 18.30  nella sala Degan della biblioteca civica di Pordenone, sarà annunciato il protagonista del festival Dedica 2022. Claudio Cattaruzza, curatore della rassegna che tornerà