22102021-IMG_9891 22102021-IMG_9960 22102021-IMG_9953

 

Nuie al è pierdût.  Alla Cantina di Latisana di Giovanni Toniatti Giacometti ė stato presentato il libro di Otto D’Angelo “Niente ė perduto”, scritto da Guido Sut. L’opera ė stata descritta da Vito Sutto.  Nell’opera omnia si possono ammirare le riproduzioni dei quadri dell’artista D’Angelo nativo di Silvella che ricostruisce degli spaccati di vita del ‘900. In questo modo ci dà la possibilità di ripercorrere  la vita vissuta in un Friuli che ormai è difficile da rivedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il 19 marzo la mostra di pittura presso il Sacro Cuore di Udine

Udine – Conferenza stampa di presentazione di Art Park a Udine presso il Sacro Cuore. Emergono la curiosità per l’evento e l’entusiasmo degli artisti per un’iniziativa che si annuncia molto

Lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo

TORNA “SENZA MEMORIA” Lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani" di Tolmezzo.  Dopo il grande successo registrato nell’autunno del 2023, torna lo spettacolo a firma di  Carlo Tolazzi e

Uomini contro nel Medio Friuli nel nuovo libro di Ido Cibischino

  Due vite, due traiettorie che nelle diverse origini mai avrebbero potuto neppure sfiorarsi, alla fine entrano in collisione fino all’epilogo mortale. Mentre lo sfondo delinea le tappe e le atmosfere