bc50581c-276b-4f87-aac6-81d267ea4908 0ef716cd-8706-4c95-82e0-51bc0032656c d465e62a-93f4-4a34-b96b-d3fb5e50290f

Un podestà dispotico padrone del paese e un giovane mezzadro che
affida alla pistola l’emancipazione dalla schiavitù della terra;
fascisti e partigiani: uomini contro nel Medio Friuli. E’ questo il
contesto storico, che si allunga fino al 1944 durante l’occupazione
tedesca e la lotta di Liberazione, in cui si sviluppa l’ultimo libro
del giornalista Ido Cibischino, “Il fros curt”, edito da Aviani, tra
le novità dell’estate letteraria friulana.
La presentazione del romanzo, arricchito dalle illustrazioni di Gianni
Di Lena, ha chiuso la rassegna “Parole… Sante”, il format culturale
inserito nella celebre Fiera dei Santi di Rivignano. Nella sala
consiliare, dopo il saluto del sindaco Mario Anzil e della curatrice
Angela Piantoni, hanno illustrato l’opera l’autore in dialogo con il
direttore dell’Arlef, William Cisilino, i cui interventi sono stati
intercalati dalle letture di Eddi Bortolussi, impareggiabile per la
bravura da attore consumato con cui ha intrattenuto l’uditorio.
L’opera, giunta alla seconda ristampa, è disponibile o può essere
prenotata nelle librerie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis – Lucca e Samardzic eroi quasi per caso Viva Pereyra, il dopo-Beto sarà Solari?

L'osservatorio di Cibis - Lucca e Samardzic eroi quasi per caso Viva Pereyra, il dopo-Beto sarà Solari?

Teatri stabil Furlan: La Vaga Grazia di Eva Geatti

Teatri stabil Furlan: La Vaga Grazia di Eva Geatti

Teatri stabil Furlan: La Vaga Grazia di Eva Geatti

Il Cjarlins Muzane si presenta a Lignano

Lignano Sabbiadoro – Grande entusiasmo all’arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro per la presentazione della prima squadra e della formazione Juniores del Cjarlins Muzane. Alla presenza di molte autorità, politici