La Grande Musica dell'Arte a Udine
LA GRANDE MUSICA DELL’ARTE
LA GRANDE MUSICA DELL’ARTE
La Grande Musica dell'Arte a Udine
La Grande Musica dell’Arte a Udine
La Grande Musica dell'Arte a Udine
La Grande Musica dell’Arte a Udine

Prima Nazionale  al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Cinque lunghissimi minuti di applausi interminabili per decretare il successo della grande serata, andata in scena ieri al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, in cui Arte e Musica si sono mescolate tra di loro, dando vita a nuove possibilità di interpretazione dei quadri e delle vite di Van Gogh, Frida Kahlo, Picasso, Monet e Gauguin. E di luoghi simbolo del nostro paese come Pompei.

Il compositore e pianista Remo Anzovino ha presentato al pubblico, che ha gremito il teatro friulano, il nuovo concerto spettacolo multimediale – prodotto da VignaPR – che celebra dal vivo le sue colonne sonore composte per i film-evento dedicati all’Arte, che gli sono valse il Nastro D’Argento e lo hanno fatto conoscere e apprezzare in tutto il mondo.

“La Grande Musica dell’Arte” è stato un viaggio totalizzante nei sentimenti di questi immensi e straordinari pittori, raccontati dal compositore e pianista pordenonese non in maniera didascalica, ma confrontandosi con la loro umanità e traducendola in Suono: quello del suo pianoforte e dell’orchestra sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis, diretta dal Maestro Valter Sivilotti.

Dalla malinconica eleganza delle note di Les Jours Perdus all’estasi sonora di Noa Noa che hanno catapultato subito il pubblico nella Polinesia di Paul Gauguin sino ad arrivare nel Messico di Frida Kahlo con le note sensuali e dolenti di Frida Viva La Vida e della canzone “Yo Te Cielo” arricchita dal soprano Franca Drioli, passando per la policromia della luce tanto amata da Claude Monet nello stagno di Giverny e per la Notte Stellata di Van Gogh. Sedici brani in scaletta eseguiti magistralmente dallo stesso Anzovino al piano, dalla voce solista di Franca Drioli e dall’Orchestra Naonis che ha interpretato alla perfezione tutte le sfumature e le possibilità sonore che offrono queste musiche.

Il viaggio musicale è stato impreziosito dai visual ideati da Sacha Safretti che hanno agito in tempo reale seguendo la dinamica della musica, che per una sera ha fatto rivivere queste opere immortali, le loro storie e le emozioni universali che suscitano in ogni angolo del globo.

La Grande Musica dell'Arte a Udine
La Grande Musica dell’Arte a Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

EX DORMISCH: IN OTTOBRE L’INIZIO DELLA DEMOLIZIONE, A GENNAIO 2023 IL VIA ALLA COSTRUZIONE DEL NUOVO EDIFICIO

Proseguono gli incontri fra l’amministrazione comunale di Udine e il Gruppo Danieli per la programmazione della riqualificazione dell’area ex Dormisch. In mattinata si sono riuniti l’assessore all’edilizia privata Alessandro Ciani,

Strade CHIUSE AL TRAFFICO per la MARATONINA CITTA’ DI UDINE i blocchi scatteranno alle 8,30 di domenica 18

Al via venerdì 16, con la Salita del Castello, l’intenso weekend sportivo che culminerà nella mezza maratona. Attesa per i top runner, quasi tutti kenioti UDINE – E’ stata firmata

Mostra di artisti friulani in redazione

Il dono, una mostra in redazione a Udinese Life Il tema -Il dono- suppone che il dono è un’offerta, un omaggio.Questo momento dell’anno in molti luoghi del mondo,in molti ambienti