balzano

bal

L’artista barlettano Stefano Balzano è  atteso in Friuli per una serie di mostre che si innestano in un programma del gruppo di lavoro Artivita  e che lo porteranno in personale all’Art hotel di Udine, alla Banca Sella, sempre a Udine e in alcune sale municipali del territorio regionale. 

La long time artistica è prevista fino a giugno. 

Si comincia all”Art hotel da venerdì 3 dicembre fino al 15 febbraio. 

L’artista pugliese ha eletto Bologna a città dell”anima,della gioventù e della scienza. 

Balzano è un artista che implode in stesure cromatiche di grande respiro, talvolta in tensioni verticali che sorgono su una superficie luminosa, talaltra in opere ove dilaga una sorta di epifania della luce, che si nutre di musica e si supporta con la vicenda artistica del novecento. 

I richiami ai drammi dell’umanità e alle tragedie della storia sono un altro dei percorsi dell’artista, uomo di cultura e di professionalità scientifica ma da sempre sollecitato dalla musica, dal cinema e dalla riflessione sulla cronaca.

La dimensione dell”astrazione, il rapporto spazio colore, lo innestano nelle radici del novecento pittorico al quale secolo appartiene pienamente sia dal punto di vista emozionale che culturale 

Una serie di significative mostre lo portano in Friuli. 

Sarà un occasione unica per conoscere queste bellissime opere. 

Organizzazione e critica a cura del prof.  Vito Sutto .

Con la collaborazione del giornalista dottor Stefano Pontoni, direttore de Il pais e di Esploraeama TV, dell’architetto Michael Pasut, direttore artistico di Italian secret casa degli artisti e del giornalista fotografo Gianni Strizzolo 

Le mostre sono  sostenute dal Club per l’Unesco di Udine presieduto dalla prof. sa Renata D’Aronco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il dovere di non dimenticare

Remo Girone interpreta Simon Wiesenthal

La mostra è stata allestita grazie all’intervento delle collaboratrici dell’Ute di Lignano

Si affaccia sul mare quest’anno la 13a rassegna di pittura organizzata dall’UTE di Lignano Sabbiadoro. Nella cornice della Terrazza a Mare sono esposte più di novanta dipinti suddivisi in tre

Un immenso Pirandello per il gigantesco Eros Pagni Teatro Giovanni da Udine

Se essere re è difficile, essere finti re sembra possibile,tanto il mondo di ipocrisia sul quale è retta la società borghese del primo novecento consente anche una carnevalata cosi clamorosa