Pordenone Alessandria

Pordenone Alessandria

Pordenone Alessandria

Dieci anni fa mancava Isabella Deganis, intellettuale e artista, dalla visione complessa e unitaria della cultura e dell’arte. Insegnante di italiano e Storia e membro della Commissione ministeriale per “L’insegnamento della storia del XX secolo in dimensione europea”, docente di Storia dell’Arte presso la Libera Accademia di Cividale, consigliera del Centro Friulano Arti Plastiche, sin dalla fondazione prese parte al Comitato Dars – Donna Arte Ricerca Sperimentazione, luogo di promozione culturale, diffusione ed elaborazione del pensiero e del fare delle donne. Dal 1991, seguendo a Dora Bassi, ne fu Presidente sino alla scomparsa prematura, avvenuta nel 2011 a 67 anni di età.

Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Udine, con i Civici Musei e con la Biblioteca Civica “V. Joppi”, il Dars celebra oggi il ricordo della sua presidente e avvia un’indagine storica sul comitato stesso. Lo fa attraverso alcune opere pittoriche e installative di Deganis maggiormente centrate sull’espressione di genere, e nel contempo coglie l’occasione per ricordare attraverso la ricostruzione complessa dell’attività, lo straordinario viaggio del Dars dopo quasi quarant’anni di storia.

Il percorso espositivo parte dalle opere del salone centrale dedicato interamente alla donna, che costituisce il nucleo attorno al quale ruotano le altre sale: il corpo, le amiche, la madre, la figlia e la grande madre. Da lì si accede a una saletta allestita con documenti storici sull’attività del Dars e si prosegue nella sala degli affetti con opere legate all’intimità di sentimenti e intenzioni. Dalla parte opposta si trova la sala dell’infanzia e della famiglia che vede esposte opere di Deganis riferite al suo personale vissuto.

Chiude il percorso la sala dedicata ai Libri d’artista della 5^ edizione speciale di Sintonie, per la Collana “Le Darsine”. 6 artiste friulane sono state invitate a interpretare una poesia di Isabella Deganis, da loro scelta e tratta dalla raccolta inedita Tempo di passi leggeri pubblicata per questa occasione, per la cura di Marina Giovannelli.

La DARS ha organizzato per oggi

Sono intervenuti: PROF. PIETRO FONTANINI Sindaco di Udine, FABRIZIO CIGOLOT Assessore alla Cultura Comune di Udine, LUCREZIA ARMANO Presidente Dars e FRANCESCA AGOSTINELLI Critica d’arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Lezione-spettacolo Dante Giotto e l’Amore

  Lignano Sabbiadoro – Vittorio Sgarbi ha saputo farsi conoscere e apprezzare dal pubblico teatrale grazie alle sue lectio dedicate ai grandi della Storia dell’Arte. Con il nuovo spettacolo fa

Nozze di Figaro, teatro sold out per la prima nazionale

  Udine– È stata premiata da un sold out e dagli applausi scroscianti del pubblico le prima nazionale de Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, la nuova produzione

Da NEW YORK allo Zancanaro di SACILE

Da NEW YORK allo Zancanaro di SACILE