IMGS_0826
Premio Epifania 2022
IMGS_0827
Premio Epifania 2022
IMGS_0830
Premio Epifania 2022
IMGS_0831
Premio Epifania 2022

Il Premio Epifania quest’anno è andato a un uomo e a un’istituzione prestigiosi più che non mai per il Friuli.
L’uomo è Paolo Petiziol, illustre mitteleuropeista, intuitivo dell’urgenza di Mitteleuropea , prima di molti statisti e studiosi.
Un intellettuale che ha compreso quanto lo slancio unitario ,coniugale tra regioni sia un bisogno e costituisca un valore aggiunto al necessario europeismo.
L’istituzione sono le Frecce Tricolori, orgoglio italiano con cuore friulano, dimostrazione di ciò che la tecnologia sa esprimere e manifestare in un contesto di pace e di progresso economico, civile e morale.
Il volo delle Frecce per noi ha anche un valore simbolico, perché rappresenta lo slancio verticale oltre i limiti imposti dalle criticità di ogni tempo della nostra storia
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La Distilleria Buiese si rinnova

Martignacco – La ditta Buiese si rinnova proponendo nuovi locali adibiti a degustazione. Il vecchio capannone ha un nuovo stiling, ha aperto fronte strada una punto vendita di circa 300

Le tradizioni sopravvivono in Friuli e vicino Udine

Riti epifanici secondo la tradizione in Friuli, con la Messa del Tallero a Gemona, che abbiamo seguito con il consueto interesse, dato che rappresenta l’incontro della comunità civile con quella

AMICI DELLA MUSICA

UDINE, PALAMOSTRE LUNEDI’ 14 NOVEMBRE ALLE ORE 19:22 INAUGURAZIONE STAGIONE CONCERTISTICA GARZONI in prima assoluta PER I 101 ANNI DEGLI AMICI DELLA MUSICA FVG ORCHESTRA Paolo Paroni, direttore Matteo Bevilacqua,