04_Scena d assieme secondo atto07_Le nozze di Figaro_da sin la Contessa D Almaviva (Anett Fritsch) e Cherubino (Serena Malfi) (IV atto)

 

Udine– È stata premiata da un sold out e dagli applausi scroscianti del pubblico le prima nazionale de Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, la nuova produzione della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine andata in scena oggi, domenica 13 febbraio. Sul palcoscenico, diretti dal sovrintendente e direttore artistico del Teatro,  Marco Feruglio, un cast di artisti di fama internazionale: il baritono Markus Werba, uno dei più apprezzati interpreti mozartiani degli ultimi anni e qui nel ruolo di un brillantissimo Figaro; il soprano Anna Prohaska, vivace e splendida nelle vesti della cameriera Susanna; il baritono ucraino Andrei Bondarenko (Conte di Almaviva), il soprano tedesco Anett Fritsch (La Contessa di Almaviva),  il mezzosoprano Serena Malfi (Cherubino), il bassoMaurizio Muraro (Don Bartolo), il basso baritono Markos Fink (Antonio), il mezzosoprano Alessia Nadin (Marcellina), il tenore Federico Lepre (Don Basilio/ Don Curzio) e il soprano Giulia Della Peruta (Barbarina), affiancati dal Coro del Friuli Venezia Giulia. In buca, impegnata nell’esecuzione della splendida partitura mozartiana, l’Orchestra di Padova e del Veneto. La regia, le scene e i costumi portano la firma illustre di Ivan Stefanutti, nato professionalmente al fianco di Sylvano Bussotti e da tempo nome affermato nel circuito internazionale della produzione operistica.

Un progetto reso possibile dalla sinergia con importanti realtà imprenditoriali, economiche e culturali del Friuli Venezia Giulia

Numerosi gli sponsor e i sostenitori coinvolti a vario titolo in questo importante progetto, senza i quali la realizzazione delle Nozze non sarebbe stata possibile: oltre al Comune di Udine, il Gruppo Danieli, Fondazione Friuli, Confartigianato Imprese del Friuli Venezia Giulia, Camera di Commercio Pordenone-Udine, CrediFriuli, Gli Ergonauti, Lavanderia Adriatica, Farmacisti più Rinaldi, ProntoAuto, Calzavara, Gruppo Bardelli. Partner nella produzione dell’opera sono stati anche l’ISIS Malignani e i due conservatori musicali regionali, “Jacopo Tomadini” di Udine e “Giuseppe Tartini” di Trieste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Off Label 12 prosegue con un doppio appuntamento targato Arearea

  UDINE – La “casa” della Compagnia Arearea (via Fabio di Maniago 15, Udine) a febbraio aprirà le porte per due imperdibili appuntamenti in programma nell’ambito di Off Label 12:

Udine Design Week

  Siamo a metà Udine Design Week. Mercoledì 16 marzo si chiudono le votazioni online per la vetrina che piace di più. Domenica 20 marzo alle 16.00 a palazzo Morpurgo

Il femminile nel tango: Las Maripositas

  Al Palamostre Las Maripositas con gli aspetti più raffinati e sensuali del tango argentino saranno raccontati dal punto di vista delle donne attraverso una selezione di brani scritti o