Vanessa Gravina
100° STAGIONE AMICI DELLA MUSICA
UDINE, PALAMOSTRE

7. VanessaGravina2 (1)

7. gravina-giavazzi
VANESSA GRAVINA – voce recitante
STEFANO GIAVAZZI – pianoforte

 

Novità assoluta nel cartellone degli Amici della Musica di Udine. Mercoledì prossimo 23 febbraio il Palamostre si apre infatti a un connubio tardoromantico tra musica e teatro. A dare vita a “Enoch Arden”, una sorta di Robinson Crusoe nato dalla penna del poeta vittoriano Alfred Tennyson, sarà la voce di un’amata attrice italiana: Vanessa Gravina. La sua popolarità si deve particolarmente al cinema e ai numerosissimi ruoli televisivi rivestiti negli ultimi 25 anni: da Don Tonino a La Piovra, poi Incantesimo, Centovetrine e tanti altri, tra cui Il paradiso delle signore, tutt’ora in onda giornalmente su Rai Uno. Molto attiva anche in teatro, la Gravina sarà accompagnata da un illustre pianista, che curerà la partitura firmata da Richard Strauss: Stefano Giavazzi. Docente al Conservatorio di Mantova, vanta collaborazioni cameristiche con artisti quali il Tartini Quartet, Bin Huang, Astor Piazzolla, Lorna Windors, Giuseppe Ettorre, Rodolfo Bonucci, Gabriella Munari, Franco Mezzena e Nicholas Jones.

Enoch Arden è un racconto commovente e dolcissimo. Narra la storia di tre fanciulli, Enoch, Philipp ed Annie: spesso giocano insieme sulla spiaggia, tra i relitti portati dal mare. Divenuti adolescenti, Enoch e Philipp s’innamorano entrambi di Annie, che tra i due sposerà Enoch. Divenuto marinaio, s’imbarca per un lungo viaggio… Da qui nasce una bellissima storia, interiormente travagliata, con uno schietto sapore di leggenda. Il mare fa da cornice alle vicende dei protagonisti e incarna la natura profonda, ineluttabile, dei sentimenti e del destino. Il poema di Tennyson viene elaborato da Richard Strauss, che ne fa un melologo dove la musica accompagna e sottolinea magistralmente l’intera vicenda.

La rassegna è realizzata con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e di Regione Fvg, Comune di Udine, Civici Musei, Fondazione Friuli e Università, in sinergia con ERT, Società Filologica Friulana, Fondazione Renati, Club per l’Unesco di Udine e il contributo di Banca di Udine, Maico e Nord Group. L’inizio è fissato alle ore 19,22 e le prevendite sono aperte dalle 17.30 alle 19.30 presso il box office del Teatro Palamostre (info e prenotazioni telefoniche allo 0432.506925). Ingresso gratuito con Fvg Card. Info www.amicimusica.ud.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

“ANCHE LE STATUE PARLANO” MUSEO ARCHEOLOGICO DI UDINE

Nel pomeriggio di domenica 20 marzo al Castello di Udine i reperti e i personaggi del Museo Archeologico di Udine prenderanno corpo e voce grazie al progetto “Anche le statue

Incontro con Giovanni Gabassi a casa degli artisti

Italian secret casa degli artisti piazza Matteotti Udine ha salutato Giovanni Gabassi che ha donato un’opera della sua ricerca alla costituenda Fondazione che ha sede a Italian secret in collaborazione

25th Guinness Irish Christmas Festival

Venticinquesimo Guinness Irish Christmas Festival, incontro con la musica irlandese per anticipare Natale.Un gruppo di grande intensità ha eseguito un repertorio di alta professionalità nell’ambito delle iniziative natalizie offerte dal