La guerra in Bosnia di trent’anni fa ha lasciato tracce che ancor oggi si possono vedere in ambito sociale e persino artistico.
Abbiamo intervistato in centro a Udine , a Italian secret casa degli artisti, piazza Matteotti, un artista che ha anche tradotto un libro del fratello su questa tragica esperienza.
Ecco a seguire l’intervista

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura

Esilarante, simpaticissimo e drammatico Solfrizzi e che squadra… per il suo Malato immaginario di Molière

Giovanni da Udine,in scena la seconda replica del Malato immaginario.E per la terza serata sorrisi e allegria, ma anche un pizzico di amarezza.La storia è celebre: Argante è convinto di