IMG-20220210-WA0011foto Las Maripositas Cuarteto_0

 

Al Palamostre Las Maripositas con gli aspetti più raffinati e sensuali del tango argentino saranno raccontati dal punto di vista delle donne attraverso una selezione di brani scritti o ispirati dall’altra metà del cielo. Ascolteremo esempi di tango tradizionale e tango canción, passando per il tango moderno, fino a qualche perla di autrici contemporanee. Las Maripositas si sono fatte apprezzare in diversi festival internazionali, tra milonghe, teatri e sale da concerto, dalla Spagna a Buenos Aires, oltre che in sala d’incisione con l’album “Bailar, Sonar y Volar”.

L’attuale formazione vede Fabiana Avoli al pianoforte, Monica Tenev al flauto e al bandoneón (la fisarmonica tipica delle orchestre di tango), Daria Rossi Poisa al violoncello, Mariadele Falcone al contrabbasso e la cantante Valentina Paiella. A “tracciare” visivamente le musiche proposte dal quintetto, la trascinante danza dei ballerini Mariano Navone e Francesca Aracri.
La centesima Stagione Concertistica degli Amici della Musica è realizzata con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e di Regione Fvg, Comune di Udine, Civici Musei, Fondazione Friuli e Università, in sinergia con ERT, Società Filologica Friulana, Fondazione Renati, Club per l’Unesco di Udine e il contributo di Banca di Udine, Maico e Nord Group.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

I nostri film a Far East Film Festival: The assistant, lotta come una danza

  Un film della Malaysia affascinante, con Adrian Teh racconta una storia di dolore e di vendetta. Zafik ha subito,mentre era in carcere,la morte violenta della moglie e del figlio.

50 anni di storia per raccontare la vita di Corno di Rosazzo

50 anni di storia per raccontare la vita di Corno di Rosazzo

Corno di Rosazzo – Alle pendici dell’Abbazia di Rosazzo domenica 12 maggio 2024 in Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo è stato presentato il volume del Comitato Fiera dei

Presentata l’ottava edizione del Festival estivo del Litorale alla Biblioteca “Vincenzo Joppi”

Festil e’ un momento di qualità per l’estate della nostra regioneVarie locations ,vari appuntamenti,molti incontri con intellettuali significativi caratterizzano il programma che pubblichiamo in queste nostre pagine.Tommaso Tuzzoli e i