Blu-infinito-2

Ancora una proposta stupenda da Teatro Ert che a Cividale ha mandato in scena una serata di danza denominata BLU INFINITO, per la direzione artistica di Anthony Heini, coodirezione Nadessja Casavecchia.
Sette danzatori hanno offerto un conributo di colore e di luce,hanno fluttuato come animali acquatici nelle luci create da Adriano Pisi e tra gli effetti laser di Simone Sparky,in uno spazio libero senza sopra e senza sotto, in una coniugazione creativa interdisciplinare .
L’impatto visivo consegna giochi di laser e di specchi, la cattura di una luce improbabile ma sempre persuasiva, l’illusione ottica che sconfina l’ombra nel volume.
La proposta firmata anche Evolution dance theater ci parla di una compagnia fondata in Italia dal coreografo  Anthony Heini, che da oltre dieci anni ipnotizza nel vero senso della parola tutto il mondo.
Lo spettacolo di Cividale è l’ultimo in ordine di tempo dopo Brasile,Cile, Colombia, Israele, Germania, Macao,e altri.
Una grande opportunità per la città ducale ma per il Friuli tutto, che noi avevamo peraltro annunciato , una notte di luce quasi futuristica in un buio di fondo dalla valenza anche simbolica, soprattutto se si pensa all’attuale momento storico e alla drammaticità complessa di queste settimane incredibili.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Milano, presentata a Palazzo Turati a Milano “Insieme”, un messaggio di cooperazione, armonia e di pace nella mostra aperta a Udine fino al 16 luglio

La  Camera di commercio Pordenone-Udine supporta la  mostra “Insieme”,  anche con la presentazione nazionale organizzata a Milano, in Palazzo Francesco Turati. La mostra, aperta a Udine, in Casa Cavazzini, fino

A giusto volume

di Nicola Cossar Ha cominciato la collaborazione con la nostra testata Nicola Cossar, giornalista di grana fina cresciuto alla vecchia scuola del Messaggero Veneto di cui è stato redattore per

Il romanzo Le gratitudini di Delphine de Vigan prende vita a Teatro 

Il romanzo Le gratitudini di Delphine de Vigan prende vita a Teatro

Vi siete mai chiesti quante volte al giorno dite grazie? Grazie per il sale, per la porta, per l’informazione. Grazie per il resto, per il pane, per il pacchetto di