Locandina Anche le statue parlano Museo Udine

Nel pomeriggio di domenica 20 marzo al Castello di Udine i reperti e i personaggi del Museo Archeologico di Udine prenderanno corpo e voce grazie al progetto “Anche le statue parlano”, ideato dall’Associazione A.C.CulturArti di Udine e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine.

Lo spettacolo in musica e parole nasce con l’intento di collegare passato e futuro, archeologia e tecnologia. Si tratterà di un vero e proprio viaggio nel tempo: un percorso tra le opere più importanti del Museo, che si racconteranno attraverso la voce degli attori Alessandro Maione e Caterina Bernardi e del cantautore Edoardo De Angelis, autore dei testi. 

Nel corso del pomeriggio le suggestioni dei brani composti per l’occasione si intrecceranno con le spiegazioni del conservatore del Museo Archeologico, Paola Visentini, in un dialogo tra i dati scientifici e le memorie dei personaggi storici, ma non solo.

Anche le statue parlano è un progetto innovativo, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che intende valorizzare in chiave accessibile e inclusiva le collezioni archeologiche, per far conoscere e apprezzare il patrimonio di storie custodito dalle diverse realtà museali, italiane ed estere, coinvolte nell’iniziativa.

L’inedito percorso teatrale tra reperti e personaggi diverrà patrimonio del Museo poiché nei prossimi mesi tutti i testi recitati saranno registrati e resi disponibili attraverso l’applicazione del Museo Archeologico di Udine “Audio Guide”, scaricabile gratuitamente. Inoltre le statue e i personaggi di tutti i musei del progetto rivivranno in un’unica piattaforma che creerà un’inedita rete virtuale tra figure storiche e musei, fornendo uno strumento aggiuntivo per l’esperienza di visita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Art Park 2023

Art Park 2023 e’ stato un successo di pubblico e di artisti.Questi ultimi hanno offerto la loro produzione spesso motivandola e raccontandola al pubblico. Alla fine della serata volti stanchi

“La scena delle donne” in Friuli Venezia Giulia: “Italia”, lo spettacolo che racconta le donne italiane al voto

  Un 8 marzo lunghissimo quello della Compagnia di Arti e Mestieri diretta da Bruna Braidotti, impegnata dal 1987 in un percorso di approfondimento sui temi della specificità delle donne

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, al via la campagna abbonamenti

Teatro G Da Udine

Udine agosto 2022 – Campagna abbonamenti al via per la ventiseiesima stagione di Prosa, Musica e Danza del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Gli sportelli di via Trento 4 e le vendite online apriranno infatti giovedì 1°