musicologi copiaDOMENICA 3 APRILE 2022 ORE 17.30 AL TEATRO PALAMOSTRE DI UDINE andrà in scena lo spettacolo teatrale musicale “Ridi par no vaî”, un musical comico in lingua friulana con attori professionisti che recitano in marilenghe. La rappresentazione si svolge in tre atti, denominati primo sketch, monologo d’intermezzo e secondo sketch. Ogni scena è sottolineata dalla musica dal vivo di un’orchestra a fiati assieme ad una compagine corale. Sul palco, infatti, la banda filarmonica di Vergnacco ed il coro Primavera dell’I.T. A. Zanon di Udine, che creano la giusta atmosfera e ambientazione con i colori dei canti popolari del Friuli.

IMG_5258
M° Allessandro Tammelleo

Lo spettacolo “Ridi par no vaî” nasce dal periodo storico che stiamo vivendo, cercando di osservare in chiave umoristica l’uomo di oggigiorno, che in realtà dovrebbe essere quello dell’era pre-Covid, ma purtroppo non si riconosce più così. Uno spettacolo fatto di parodie e doppi sensi, che faranno divertire il pubblico presente.

INGRESSO GRATUITO, prenotazione obbligatorio su:

prenota.musicologi.com

 

 

L’associazione MUSICOLOGI desiderava porgere il presente invito allo SPETTACOLO TEATRALE-MUSICALE previsto per domenica 3 aprile alle ore 17.30 al teatro Palamostre di Udine. Ingresso gratuito. Ulteriori informazioni e prenotazioni su: prenota.musicologi.com

musicologi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Nel Comitato Difesa Osterie Friulane arriva “Gustâ Al Lepre”

UDINE – Il “Comitato Difesa Osterie Friulane” da oggi conta un nuovo membro. Nel tardo pomeriggio di martedì 12 ottobre, infatti, durante un breve incontro, è stato ufficializzato l’ingresso del

Prima edizione del Premio Top Manager di Federmanager FVG

Una serata per premiare l’impegno e la reputazione dell’alta direzione manageriale regionale: si è tenuta nella serata di giovedì 13 luglio 2023 la premiazione ufficiale della prima edizione del Premio

SECONDO UMANESIMO ITALIANO

a cura di RITA MASCIALINOL’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci – postproduzione grafica di Gianni Strizzolo Introduzione È stata inaugurata la RUBRICA Secondo Umanesimo Italiano a cura di Rita Mascialino