La seconda giornata di Vinitaly si apre all’insegna della solidarietà per l’Ucraina. Il salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma a Veronafiere fino al 13 aprile, ha scelto di destinare tutto il ricavato delle 76 super-degustazioni e di tutte le masterclass a pagamento alle iniziative della Caritas a sostegno delle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. La cifra, stimata in 80mila euro, sarà interamente devoluta in favore dell’accoglienza dei profughi e, in particolare, delle famiglie ucraine. «Mai avremmo immaginato un’edizione di Vinitaly fuori dal tunnel della pandemia ma dentro a quello della guerra – commenta Maurizio Danese, presidente di Veronafiere –. Uno scenario drammatico che ci interroga e che non ci lascia indifferenti. Per questo Veronafiere ha deciso di sostenere le iniziative della Caritas. Un gesto di solidarietà e di fratellanza che speriamo possa alimentare la speranza e il dialogo per un cessate il fuoco nel più breve tempo possibile». In programma oggi a Vinitaly anche l’asta benefica “Vini per la pace” (ore 16.00, auditorium Verdi, PalaExpo). Ad organizzarla il Consorzio del vino Brunello di Montalcino in collaborazione con il Consorzio del vino Chianti Classico DOCG e il Consorzio di tutela vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC. Il ricavato dei trenta lotti di vini d’annata offerti dai produttori soci dei consorzi e battuti all’asta dall’Ad Sotheby’s Italia, Filippo Lotti, sarà destinato ad alcune strutture di accoglienza per i profughi ucraini gestite dalla Caritas Diocesana di SienaColle Val d’Elsa-Montalcino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Incontri con l’autore e con il vino 2023:

giovedì 13 luglio Chiara Valerio presenta La tecnologia è religione. LIGNANO PINETA – Siamo tutti abituati all’esperienza di premere un tasto e vedere qualcosa accadere. Il verbo della scienza è provare, quello di tecnologia

Tra le etichette di vino più belle al mondo, una è friulana

Con il suo Friuli Colli orientali Doc Refosco dal Peduncolo Rosso “Ostinato” 2019, la cantina Spolert Winery di Prepotto (UD) si aggiudica il premio Etichetta d’Oro al 27° Vinitaly Design International Packaging Competition 2023.

GUIDA TOP VINI FRIULI VENEZIA GIULIA 2023

La guida che orienta nel panorama vinicolo delle DOC del Friuli Venezia Giulia La guida TOP VINI FRIULI VENEZIA GIULIA 2023 è arrivata alla sua terza edizione carica di buone