



No alla guerra e alla prevaricazione, no al diritto del piu’ forte ma allo stesso tempo no alla guerra generalizzata, all’invio di armi , alla logica del commercio delle armi .
No alla guerra significa si alla pace costruttiva, ai rapporti internazionali corretti e ai tavoli delle trattative.
In questo spirito anche le nostre Amministrazioni Comunali, Regionale e persino la nostra redazione celebrano una data che deve essere di pace di concordia e di tolleranza, di vera e definitiva riconciliazione, di equilibrio e di slancio verso un futuro migliore
Vito Sutto