Serata di arte e di cultura italiana, abruzzese triestina, friulana, sarda con le donne nei quadri di Arturo D’Ascanio,   artista abruzzese, espressione di una emozione che affonda le radici nella storia dell’arte e nella quotidianità di un lavoro di ricerca continuativa e diligente.
La serata è avvenuta al caffè Rossetti di Triste, gestito da Denis Lirusso, friulano di Fiumicello (e tifoso dell’Udinese) Birame e Linda Termini.
L’occasione era la festa di compleanno di D’Ascanio . I suoi dipinti sono stati presentati dall’architetto Rossella Germini e da chi scrive in rappresentanza di Udinese life.

Sonia e Max amici sardi hanno suonato e cantato.
Vito Sutto

 

 

Nell'immagine Arturo e Alessandra ,artista e musa ispiratrice di Renato Malusa'
Nell’immagine Arturo e Alessandra, artista e musa ispiratrice di Renato Malusa’

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

The Night Owl ovvero un film in concorso all’ International Festival Premiere

Capolavoro della fotografia anche questo The Night Owl, la creatura notturna che cieca di giorno vede la notte e interviene salvando il piccolo erede al trono da un complotto di

Il ritmo incalzante del rancore
Proposta CSS con Sorelle

Due sorelle nella tempesta dei risentimenti e dei rimproveri vicendevoli,una lunga storia di incomprensioni e di mancanza di amore, perdono, tolleranza.Ma al di là della storia sorprende il ritmo incalzante,tambureggiante,

Domani 11 settembre a Polcenigo per “La Scena delle donne”: conferenza con Marta Cuscunà sulla figura di Arcangela Tarabotti, passeggiata e concerto

Prosegue domani, domenica 11 settembre, a Polcenigo la XVII edizione del festival “La Scena delle donne”, organizzata in Friuli Venezia Giulia dalla Compagnia di Arti e Mestieri e diretta da