Una strada lunga molti anni, un dolore che non si dimentica, lo abbiamo detto che il Friuli ringrazia e non dimentica , quasi mille morti, un patrimonio edilizio di centomila immobili tra danneggiati e distrutti.

03042022-IMG_8083
Gemona del Friuli 2022
03042022-IMG_8091
Gemona del Friuli 2022

Come facciamo a dimenticare il 6 maggio ?

Non potremo mai farlo anche a correre il rischio di essere considerati coloro che fanno professione di retorica.
Le giornate di maggio, le tende, le ambulanze e il dolore, rimangono nel cuore di mille generazioni, ogni 6 maggio sarà indispensabile una riflessione sulla vita, la morte, la combinazione casuale degli eventi o il disegno di un grande progetto divino.
Alle 21 ogni 6 maggio suonano le campane in Friuli, una celebrazione religiosa, un ricordo familiare, tutto questo e molto altro oppure meno, molto meno,solo un pensiero.
VS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Cultura, arte e sport nell’hinterland udinese

Festa dell’Arte e dello Sport con il Circolo Mansi, Italian Secret Casa degli Artisti, Laipacco Basket a Laipacco, Club per l’Unesco di Udine, nell’area della palestra Cernich.Molti artisti, poeti, figure

AL TEATRORSARIA, DOMENICA 25 FEBBRAIO, LA PRIMA REGIONALE DE “IL MOSTRO”, INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

AL TEATRORSARIA, DOMENICA 25 FEBBRAIO, LA PRIMA REGIONALE DE "IL MOSTRO", INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

AL TEATRORSARIA, DOMENICA 25 FEBBRAIO, LA PRIMA REGIONALE DE "IL MOSTRO", INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Un bel calendario prestagionale per bianconeri

Udine – il ritiro in Austria, a Lienz, dall’11 al 27 luglio prossimi, comporta una serie di partite amichevoli prima della partenza nella massima serie.  Mister Sottil potrà testare la