Ert, prosa al Modena di Palmanova
Lo sfondo è quello della crisi economica del 29 e il commesso viaggiatore comincia ad andare male, non si vende, non si guadagna, si rischia la disoccupazione e i figli non combinano nulla di buono, vivono di emozioni e di illusioni. Per completare il quadro  il tradimento familiare, la donna giovane e bella si inserisce nella vita dell’uomo anziano che scorda la famiglia.
Ma la spietatezza della vita, l’instabilità dei rapporti, l’inevitabilità del fallimento, relega i perdenti nelle loro stamberghe nonostante i tanti chilometri percorsi in macchina nella rincorsa del sogno americano
Ingredienti persino di attualità al Teatro Modena a Palmanova, con una grande interpretazione di Michele Placido ( ma quanto ci è parsa intensa la partecipazione di Alvia Reale) ,una produzione di Goldenart con TeatroStabile del veneto e Stabile di Bolzano.
Per la regia di Leo Muscato hanno espresso la loro gestualità elegante Duccio Camerini, Stefano Quatrosi, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini,Caterina Paolinelli,Gianluca Pantosti Margherita Mannino Eleonora Panizzo.
Affascinante scelta dei costumi, curati da Silvia Aymonino.
La proposta era dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.
Impeccabile collaborazione del Comune di Palmanova
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Massimiliano Fedriga si incontra con Gabriele Gravina Presidente della FIGC 

Massimiliano Fedriga si incontra con Gabriele Gravina Presidente della FIGC

Traditrice sotto processo…
La storia di Marlene del grande Pasovic al Mittelfest

Una donna e una storia drammatica, padre che muore in guerra e famiglia a lutto.Migliaia di famiglie a lutto per la guerra tra tedeschi e francesi….e ora ancora una guerra…Meglio

Il malato immaginario – l’ultimo viaggio

Sedegliano – Ritorna nel Circuito ERT Stivalaccio Teatro. La giovane compagnia che ha rinnovato la Commedia dell’Arte, porterà in Friuli Venezia Giulia Il malato immaginario – l’ultimo viaggio. Lo spettacolo,