Sculture lignee museo

 

Udine – Un minuzioso di intervento di recupero finalizzato a una piena valorizzazione delle opere esposte, conservate presso le sedi museali di via Grazzano e del Castello sono state sottoposte a restauro.

Otto statue lignee e ventidue incisioni all’acquaforte, presentate dopo il restauro, presenti il sindaco Pietro Fontanini, l’assessore alla cultura Fabrizio Cigolot e il Presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini, che ha sostenuto la spesa attraverso l’annuale bando ad hoc.

Il sindaco Fontanini, nell’esprimere soddisfazione per il lavoro fatto, ha rilevato che “la scultura lignea costituisce un patrimonio culturale, storico ed emotivo molto significativo per Udine e per il Friuli. Ricordo, in proposito, le opere esposte nel museo diocesano, che sono di altissimo valore e illustrano la grandezza degli artisti friulani, con il legno, hanno saputo interpretare il sentimento religioso della nostra gente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

23 agosto: Giornata Europea delle vittime di tutti i totalitarismi

Il 23 agosto ricorre la Giornata di commemorazione delle vittime di tutti i totalitarismi. Essa è stata istituita dal Parlamento Europeo già dal 2008, e raccomandata dalla ormai storica Risoluzione

Lo Schiaccianoci il balletto che incarna la magia e lo spirito del Natale

Lo Schiaccianoci il balletto che incarna la magia e lo spirito del Natale

Lo Schiaccianoci il balletto che incarna la magia e lo spirito del Natale

Esordio Mittelyoung

Esordio Mittelyoung, inevitabile a Nova Gorica con Quieto parado, creato da Pietro Barilli, uno spettacolo tragicomico di danza ed equilibrismo.L’uomo,nella nostra lettura, inevitabilmente, per trovare il suo equilibrio, deve assumere