Consegna del Premio “Olio dell’Abbate” la diciassettesima edizione di Olio e Dintorni ad Oleis di Manzano. 
 
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori dell’Associazione Arc Oleis e Dintorni per la tre giorni dedicata all’olio extravergine di oliva che ha visto il susseguirsi di laboratori, degustazioni, convegni e percorsi didattici, ma anche numerosi eventi collaterali, tra musica, escursioni in bici e Mountain bike e passeggiate botaniche, a conferma del carattere non solo tecnico ma anche di intrattenimento della manifestazione. 
 
Al concorso di quest’anno hanno partecipato sette aziende provenienti da sette comuni distribuiti nell’arco pedemontano della Regione, da Osoppo fino ai Colli Orientali, dal Carso e dalla Pianura friulana per un totale di 17 campioni di olio sottoposti ad analisi chimica presso il laboratorio dell’Istituto Tecnico Agrario Paolino d’Aquileia e all’assaggio alla cieca da parte di un gruppo di assaggiatori esperti. 
 
La classifica finale ha visto l’assegnazione di due premi: per l’olio di gusto “delicato”  il Premio viene consegnato alla Società Agricola Paolino Comelli  di Colloredo di Faedis (UD),  e per l’olio di gusto “intenso” il Premio va all’ Azienda Agricola Olio Ducale di Rosero Lenny di Bottenicco di Cividale del Friuli (UD).  Il premio  Olio dell’Abbate  – rivolto ai migliori oli extravergini regionali, ma anche gli esempi virtuosi di organizzazione aziendale dove il produttore di olio riesce a ottenere un ottimo prodotto utilizzando le migliori tecniche agronomiche e le tecnologie più aggiornate.
 
Tra le soddisfazioni del comitato organizzatore anche la risposta del pubblico: tra convegni tecnici, diverse sedute di assaggio e laboratori, eventi sportivi con Mountain Bike, passeggiate,  corsi di pittura per grandi e bambini e corsi di potatura degli ulivi, degustazioni guidate, piatti prelibati, aperitivi, musica dal vivo che nonostante il tempo ha visto una buona partecipazione.

 

IMG_3951 IMG_4462 IMG_4507 IMG_4733 IMG_4808 IMG_5367 IMG_5414 IMG_5632 IMG_5911

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

I ciclisti friulani in trasferta per il 2° GP VALFONTANABUONA

VITTORIO CARRER A BRINDISI PER IL CAMPIONATO REGIONALE PUGLIESE Lo scorso anno la trasferta in provincia di Genova regalò alla DP66 Giant SMP un’abbuffata di bei risultati, con le vittorie

LA REGIONE FVG SI AGGIUDICA UN BANDO DI RICERCA APPLICATA DEL PROGRAMMA “SALUTE-AMBIENTE-BIODIVERSITÀ-CLIMA” DEL PNRR

Il progetto, finanziato con oltre due milioni di euro, è stato sviluppato con il coordinamento tecnico-scientifico dell’Irccs materno infantile “Burlo Garofolo” di Trieste e vedrà la partecipazione di cinque regioni

La 47^ Fieste de Patrie dal Friûl a Tarcento

Celebrata a Tarcento la 47^ Fieste de Patrie dal Friûl Grande festa e molte presenze in uno dei luoghi simbolo dell’identità friulana Un cielo celeste, come la bandiera del Friuli,