L’affluenza complessiva si è fermata al 50,8% 111.835 votanti su 220.292, questi i primi dati ufficiosi di una domenica soleggiata.

Tra i quattro i Comuni sopra i 15mila abitanti per i quali è previsto l’eventuale turno di ballottaggio domenica 26 giugno ci sono: Azzano Decimo
affluenza si è attestata al 55,4%, Codroipo 49,9% i votanti, Gorizia 51% al voto e Monfalcone affluenza al 51,8%.

Azzano Decimo

Codroipo

 

 

i dati ufficiosi a Gorizia ultima rivelazione 12.6.22

Gorizia

Monfalcone

 

 

A Gorizia, si profila il ballottaggio tra il sindaco uscente Rodolfo Ziberna (al 42%) e la sfidante del centrosinistra Laura Fasiolo (al 30%).

A Monfalcone, i primi risultati ufficiali profilano un ‘plebiscito’ per la sindaca uscente Anna Maria Cisint (al 70% dopo 13 sezioni scrutinate su 36).

A Codroipo, i primi dati ufficiali profilano un possibile ballottaggio tra Gianluca Mauro (espressione del centrodestra) e Guido Nardini (centrosinistra); all’8% Graziano Ganzit.

Ad Azzano Decimo pare si vada al secondo turno, ma è particolarmente combattuta la sfida tra Massimo Piccini (35%), Angelo Franco Bortolus (29%) ed Enrico Guin (24,8%); più distaccato Paolo Panontin (10%).

Casarsa della Delizia, in attesa dei dati ufficiali, si profila una netta affermazione per Claudio Colussi espressione del centrodestra;  Flavia Leonarduzzi centrosinistra ha già riconosciuto la vittoria allo sfidante.

Cervignano del Friuli, sfida aperta tra Andrea Balducci 34,7%  e Andrea Zampar 34,4%; più distanziati Federica Maule 22,6% e Giuseppe Soranzo 7%.

Cormons, è nettamente avanti il sindaco uscente Roberto Felcaro (60%), mentre Elena Gasparin si ferma di poco sotto al 40%.

Ronchi dei Legionari, si profila un testa a testa tra Mauro Benvenuto (31%) e Vincenzo Borgia (27%), separati da una manciata di voti con sei sezioni rilevate su dieci; più distanziati il sindaco uscente Livio Vecchiet (16%), Massimo Di Bert (13%) e Sara Bragato (12%).

Terminato lo spoglio per i 33 Comuni a rinnovo in questa tornata amministrativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Obiettivo diffondere pensiero critico e cultura informativa dal 14 al 19 novembre

dal 14 al 19 novembre

«Parlare di fake news oggi significa parlare di libertà, diritti, democrazia, educazione. Le scelte che prendiamo ogni giorno, a casa o a lavoro, le nostre opinioni, la visione che abbiamo

Mittelfest: suoni e sassi con Clessidra

Due artisti, Enrico Malatesta e Lucia Fontanelli, danno vita a una performance di suoni, voci, percussioni e libere gestualità ispirandosi ai racconti di Danilc Kis, in San Giovanni in Xenodocchio.Quasi

Luci e ombre per il 2024, un 2023 in cerca di nuovi equilibri

Presentato dalla Cciaa Pn-Ud il secondo Osservatorio sull’economia del Fvg con l’incrocio e l’analisi di tutti i principali indicatori economico-statistici della regione, in un confronto internazionale e nazionale