Udine – La Nuova sede per la Protezione Civile a Udine per la realizzazione del fabbricato è nella zona sud della città, su un terreno delimitato da via del Partidor, Piazzale del Commercio e via Marsala e si estende per una superficie complessiva di 12mila metri quadrati. Investimento complessivo di 4 milioni di euro.

La struttura sarà suddivisa in quattro zone: la prima, ospiterà la sede della Protezione Civile, la seconda accoglierà gli uffici dell’Ari (Associazione Radioamatori Italiani). Nella terza sezione troveranno spazio i servizi logistici della protezione civile mentre il completamento dell’intervento prevede la realizzazione di un ampio accesso carraio motorizzato, un accesso pedonale e una recinzione con muretto e pannello di rete metallica su tutti e quattro i lati.

 

Il vicesindaco Loris Michelini spiega: “Il piano consente di realizzare una struttura di dimensioni adeguate, accessoriata e adeguata a fronteggiare le emergenze del territorio. Accanto alle esigenze della Protezione Civile, volevamo dare risposta alle richieste dell’Ari e realizzare un’autorimessa idonea al ricovero e alla manutenzione dei mezzi in dotazione. Mi preme porre l’accento su questo aspetto: diamo risposta a un’esigenza che ci era stata manifestata in modo esplicito dai referenti della Protezione Civile Comunale e creiamo una struttura completa”.

 

Michelini chiude: “La Protezione Civile ricopre un ruolo estremamente prezioso per la comunità e per il territorio ed è doveroso mettere il personale nelle condizioni di operare in piena sicurezza e nel modo migliore possibile. Udine diventerà Centro Operativo Comunale con la piattaforma per gli elicotteri e consoliderà il ruolo di punto di riferimento per tutti i Comuni del Medio Friuli”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

“Concerto per la rinascita” musiche di Mozart, Haendel, Brahms e Bach

  UDINE – E’ una delle dieci Associazioni Musicali più longeve d’Italia. Con un giustificato orgoglio per l’imminente traguardo secolare, l’Associazione Amici della Musica di Udine è pronta a celebrare

Autodichiarazione del 25 marzo

25 marzo autodichiarazione

Ecco il modulo di autodichiarazione del 25 marzo 2020.

SCUOLE SUPERIORI, CONCORSO VIDEO PER LE

PARI OPPORTUNITÀ NELLE MATERIE SCIENTIFICHE Invio opere entro il 27 maggio. 1° giugno premiazione al Teatro Verdi di Gorizia Studentesse e studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia hanno tempo fino al