Ivana Bomben di Pordenone esprime anche in questo astrattismo, l’inclinazione per la gestualità del Novecento, tutta fremiti e tensioni, interiori, con l’obiettivo di suscitare empatia con il pubblico e relative eventuali risposte.
Il fondale grigio ,uniforme si oppone quasi agli intensi neri e ai luminosi bianchi, spumeggianti al centro della tela.
La risonanza cromatica si intreccia con l’importante dimensione, imponente , vasta eppur leggera, pare una mappa geografica.
Le implosioni cromatiche sottintendono un segno grafico, una traccia profonda e scavata, in un turbinio di schegge, che mi pare si inseguano oltre la superficie del dipinto, allegerito da sospiri mobilissimi in un gradevole equilibrio di forme.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Donna arte e figura con Arturo D’Ascanio

    Serata di arte e di cultura italiana, abruzzese triestina, friulana, sarda con le donne nei quadri di Arturo D’Ascanio,   artista abruzzese, espressione di una emozione che affonda

Arte nella riviera friulana dal 8 al 21 Gennaio 2023

“ATELIER” Mostra collettiva di pittura e fotografia nello Spazio d’arte in via Roma 50, a Palazzolo dello stella(Udine).Gli autori delle opere esporranno il risultato delle loro ricerche e sperimentazioni artistiche

IL 100° COMPLEANNO DEGLI AMICI DELLA MUSICA

La grande serata è arrivata. L’illustre traguardo dei 100 anni di attività degli Amici della Musica di Udine è un orgoglio non solo per soci e simpatizzanti, ma per tutta