La reggia di Miramare e il suo splendore nobile ma non sontuoso,elegante e non pomposo,ha fatto da cornice ad un altro spettacolo di Festil, Zibaldone triestino,con Fulvio Falzarano, Sara Alzetta e Mauro Serio,per la regia di Alessandro Gilleri.
Il viaggio letterario ha portato il pubblico attraverso le pagine di Carducci, Giotti,Saba e Magris
Tutto in chiave Triestina,con il dialetto della città giuliana non meno commovente delle pagine di Saba, con i ricordi di Magris,in una mirabile congiunzione di storia,emozione e musica.
La sala più importante di Miramare ha offerto un altro tramonto e un ulteriore sogno di una gloriosa pagina di passato che possiede un prezioso futuro.
Architettura e letteratura,un profumo che Festil sa proporci dall’Istria al Friuli
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

“Teatri fuori dai teatri”: in gita alle Pozze Smeraldine tra cena e spettacoli ad Aviano e a Tramonti di Sopra con la Compagnia di Arti e Mestieri

      Prosegue nel weekend sabato 6 e domenica 7 agosto “Teatri fuori dai teatri”, il Festival estivo di teatro e ambiente dellaCompagnia di Arti e Mestieri per riscoprire

L’osservatorio di Cibis: Udinese, questa è dura da digerire! Il perdono solo battendo la Juventus

L’osservatorio di Cibis: Udinese, questa è dura da digerire! Il perdono solo battendo la Juventus

In Friuli ritornano i rari rapaci: alla riserva del lago di Cornino avvistati un gipeto, un’aquila di mare e pure Tewes

Gipeto

RARI RAPACI ALLA RISERVA NATURALE REGIONALE DEL LAGO DI CORNINO: AVVISTATI UN GIPETO E UN’AQUILA DI MARE. ED E’ TORNATO L’AVVOLTOIO TEWES, A UN ANNO DI DISTANZA DALLA PRIMA PRESENZA