La reggia di Miramare e il suo splendore nobile ma non sontuoso,elegante e non pomposo,ha fatto da cornice ad un altro spettacolo di Festil, Zibaldone triestino,con Fulvio Falzarano, Sara Alzetta e Mauro Serio,per la regia di Alessandro Gilleri.
Il viaggio letterario ha portato il pubblico attraverso le pagine di Carducci, Giotti,Saba e Magris
Tutto in chiave Triestina,con il dialetto della città giuliana non meno commovente delle pagine di Saba, con i ricordi di Magris,in una mirabile congiunzione di storia,emozione e musica.
La sala più importante di Miramare ha offerto un altro tramonto e un ulteriore sogno di una gloriosa pagina di passato che possiede un prezioso futuro.
Architettura e letteratura,un profumo che Festil sa proporci dall’Istria al Friuli
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Presentata a Udine la legge sull’insegnamento a scuola della sicurezza sul lavoro

ROMA, 28 febbraio 2025 – Lavoro, Rizzetto (FdI): presentata a Udine la legge sull’insegnamento a scuola della sicurezza sul lavoro: “Questa mattina a Udine, in Sala Ajace, ho presentato la

Exploit degli atleti “con l’ermellino” nella loro prima competizione universitaria internazionale

RUGBY A 7, VITTORIA DEL TEAM DEGLI STUDENTI DELL’ATENEO DI UDINE NEL PIU’ IMPORTANTE TORNEO UNIVERSITARIO EUROPEO Il “Seven del Magnifico” unici rappresentanti italiani della palla ovale fra 50 atenei

Comunicare per essere al passo con i tempi

  Il mondo cambia, il mercato del vino si evolve, per questo motivo nelle sale di Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo  l’editoriale Top con la divisione TopVoice, dedicata