Apu Udine Antonio Pampani
Apu Udine
Apu Udine
Apu Udine Alberto Martellossi
Francesco Maiorana, Antonio Pampani, Paolo Graberi e Alberto Martellossi

 

Pampani, responsabile dell’area tecnica dell’Apu è stato presentato questa mattina a Udine.
Necessario un momento di riflessione anche per l’area giovanile e per un contenuto professionale in quella direzione.
Francesco Maiorana e Paolo Graberi hanno sottolineato lo slancio del progetto che è partito dalla conoscenza del territorio e dal coinvolgimento dello stesso in uno spirito di volontà e di ambizione.
Il tutto in un ambito di collaborazione ampio con tutte le associazioni.
Pampani ha sottolineato che auspica con i fatti di poter rispondere alle aspettative.
La società Apu è per Pampani un sodalizio serio con obiettivi di alto profilo,che nel quadro di un’opportuna politica giovanile troverà indirizzi per un salto di qualità ulteriore.
Compito del settore giovanile è quello di fare crescere i giovani per proiettarli nel tempo in prima squadra .

La società Apu non vuole essere speculativa rispetto al territorio,ma soprattutto credibilmente educativa, avvicinare i giovani a questo sport rimane la mission
Lo ha sostenuto anche Alberto Martellossi nel richiamare valori fondamentali dal profilo umano.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

IN VOLATA VINCE L’AZZURO DAVIDE STELLA IL 21. GP VALLI DEL NATISONE

Una splendida giornata di sole ha illuminato il 21. Gp Valli del Natisone-trofeo Civibank e l’impegnativo percorso che ha visto trionfare la grande promessa del ciclismo azzurro Davide Stella del

Bale Tal Gei 
 XII Edizione intitolata a Ennio Bon e Claudio Malagoli

  Il Parco Tami di Tricesimo e il suo storico campo all’aperto iniziano a mostrare i primi segni della XII edizione del Bale Tal Gei, storico evento post-season del basket

Eletto il nuovo Presidente dell’Associazione Friuli Storia

LO STORICO E EDITORIALISTA ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA È IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE FRIULI STORIA. Nel 2023, che festeggia il decennale del Premio Friuli Storia, forte di una comunità di ormai oltre